Parla Mario Finocchiaro, il biancavillese diventato questore di Catanzaro
Le prime dichiarazioni rilasciate ai giornalisti (da “Calabria magnifica” / Youtube)
-
Sos dalle Vigne di Biancavilla, il fuoco minaccia alcune case e un ristorante
-
“Nicolò”, il film realizzato dal Cgs Life di Biancavilla sul santo eremita
-
Dal centro storico alla “Salita Pantani”, Biancavilla in festa per il Giro d’Italia
-
“Biancavilla in maglia rosa”, il video spot in attesa del “Giro d’Italia 2022”
È originario di Biancavilla, si chiama Mario Finocchiaro ed è il nuovo questore di Catanzaro, che si è insediato in sostituzione di Amalia Di Ruocco, nominata Prefetto dal Consiglio dei ministri.
L’incontro con la stampa del nuovo Questore di Catanzaro si è tenuto nella Sala Conferenze del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato.
Proponiamo qui il video pubblicato nel canale Youtube “Calabria magnifica” con le dichiarazioni del nuovo questore, rilasciate ai giornalisti.
«Ho lavorato sempre tra la Sicilia e la Calabria – ha detto Finocchiaro – sono realtà che conosco. La realtà di Catanzaro devo approfondirla. È una realtà stimolante e mi impegnerò al massimo delle mie capacità. Con l’impegno e la sinergia di tutti, in primo luogo con la Prefettura, raggiungeremo degli obiettivi importanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio