Editoriali
“Biancavilla Oggi” compie cinque anni: nuova grafica, ma con la stessa mission
Un template più moderno e funzionale, ma coerenti al patto originario: essere “L’Altra informazione”

EDITORIALE
Cambia l’aspetto, migliora la navigazione, si aggiungono nuove funzionalità. Ma l’anima e la missione di Biancavilla Oggi restano intatte e fedeli a quel patto stretto con i lettori nell’agosto del 2014, quando ha avuto inizio la nostra avventura, facendo irruzione nell’informazione etnea, rivoluzionandola ed inaugurando di fatto il giornalismo online a Biancavilla.
Ecco un nuovo template per essere adatto ai dispositivi mobili, da cui proviene la maggioranza dei nostri utenti. Una nuova impaginazione per consentire di avere subito le ultime notizie e mantenere in primo piano quelle di tendenza con le nostre inchieste, i nostri approfondimenti e le nostre denunce.
Lo sforzo –come sempre– è quello di non essere un “bollettino” (come tanti ce ne sono sul web). Ma un giornale, capace di raccontare la realtà biancavillese nella sua complessità ed articolazione, con i suoi aspetti deteriori e quelli della “Biancavilla che ci piace” (per citare una delle nostre rubriche più seguite ed apprezzate).
L’impegno che rinnoviamo con voi lettori è, quindi, lo stesso indicato fin dall’inizio delle pubblicazioni: sforzarci di rappresentare “L’Altra informazione”. Non uno slogan, ma un programma su cui abbiamo costruito l’autorevolezza di questa testata, punto di riferimento dei biancavillesi.
Una voce che –nel frastuono del web– è riconoscibile da tutti per linguaggio, stile, cura del racconto giornalistico ed autonomia di critica con l’irrinunciabile sensibilità sui fatti e i retroscena della mafia locale, sui malcostumi e l’etica pubblica, sui principi (non astratti) di civiltà e legalità.
Indipendenti nella forma e nella sostanza: cambiano gli schieramenti di Palazzo, ma restiamo coerenti al “dettame statutario” di non chiedere e rifiutare contributi e finanziamenti dal Comune di Biancavilla o da aziende riconducibili a rappresentanti politici ed istituzionali locali.
«Voi siete strani». Indescrivibile e divertente, ieri come oggi, lo stupore stampato in faccia di amministratori e funzionari comunali davanti ai nostri ripetuti “no, grazie”.
Ne siamo fieri e orgogliosi. Perché non basta essere liberi: bisogna anche apparire tali, pur consapevoli che i soliti tre o quattro idioti obietteranno e brontoleranno per partito preso, nel tentativo così di celare la propria inconsistenza.
Auguri a Biancavilla Oggi per i suoi primi cinque anni: senza le cronache contenute in queste 3500 pagine, spessissimo esclusive, la città non sarebbe a conoscenza di tanti scandali, delitti, soprusi, inadempienze, meschinità. Ma anche eccellenze, altruismo, impegno autentico.
Con l’approssimarsi del Capodanno, auguri sinceri a tutti i nostri lettori, in costante aumento (quest’anno visite e utenti segnano il migliore risultato in assoluto dal 2014, secondo Google Analytics): senza di voi, il privilegio di essere una voce libera (cosa diversa dalla faziosità pretestuosa o glorificatrice) non potremmo mantenerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Editoriali
Se Facebook “censura” ed elimina una notizia di cronaca: a noi è successo
Decisione presa da un algoritmo generato da chissà quale server: è la prima volta dal 2014

Un cane aggredisce un giovane a Biancavilla, costretto ad essere trasportato al “Cannizzaro” ed essere medicato e suturato per le profonde ferite ad un avambraccio.
Una notizia di cronaca, che abbiamo raccontato con criteri giornalistici, dopo le dovute verifiche, secondo criteri professionali e deontologici del giornalismo. Eppure, Facebook la ritiene un contenuto che «viola i nostri standard della community in materia di spam».
Questa la “sentenza” (con automatica eliminazione del post che riportava il relativo link di Biancavilla Oggi), senza specificare come una notizia di cronaca possa essere in contrasto con le regole di un social che lascia passare, invece, contenuti decisamente discutibili.
È la prima volta che ci capita, dopo migliaia di contenuti condivisi sulla piattaforma in quasi dieci anni. E non c’è possibilità di “appellarsi” ad una decisione presa da un algoritmo generato da chissà quale server.
Prendiamo atto, ricordando ai nostri lettori che possono trovare tutti i contenuti, collegandosi direttamente alla Homepage, cliccare sulla sezione delle Ultime notizie oppure seguirci attraverso il nostro canale Telegram per avere gli aggiornamenti in tempo reale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla