Connect with us

Pubbliredazionale

La scuola “Maria Ausiliatrice”, qualità didattica al servizio del territorio

Published

on

istituto-maria-ausiliatrice2

PUBBLIREDAZIONALE. L’Istituto di via Mongibello, ispirato ai principi salesiani, si propone come luogo di formazione integrale della persona e di educazione alla fede. Oltre alla didattica, spazio a diversi laboratori.

 

La scuola paritaria primaria e dell’infanzia “Maria Ausiliatrice” di Biancavilla, gestita dalle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), congregazione fondata alla fine dell’Ottocento da Don Bosco e Madre Mazzarello, intende riattualizzare il progetto educativo dei fondatori nell’odierna società.

Si caratterizza, fedele al progetto salesiano, per la scelta educativa: l’istruzione e la formazione impartite sono intenzionalmente finalizzate alla crescita globale degli alunni come persone.

La scuola biancavillese, che ha sede in via Mongibello, svolge un servizio qualificato a favore di tutti i ragazzi senza distinzione, non negando un’attenzione preferenziale agli alunni portatori di varie forme di povertà. È presente nel territorio con una professionalità riconosciuta nel servizio di istruzione e di formazione. Porta nella comunità civile ad una cultura della prevenzione nell’educazione e la sostiene con la creazione di modelli comunitari educativi e didattici peculiari.

istituto-maria-ausiliatrice4

Le famiglie che scelgono l’istituto “Maria Ausiliatrice” presentano situazioni ed esigenze molto diversificate. Esse si orientano verso la scuola salesiana come ambiente e spazio pedagogico rasserenante, che offre, inoltre, maggiori garanzie per la qualità didattica e i servizi integrativi, e con motivazioni legate all’esperienza.

La realtà scolastica accoglie i fanciulli con la domanda di cui sono portatori, in attenzione al loro vissuto. La tradizione salesiana testimonia l’esercizio di una creatività e di una professionalità progettuale ed organizzativa delle azioni didattiche ed educative, che è divenuta una ricchezza anche per la comunità civile, in un contesto di pluralismo dei modelli scolastici. La scuola “Maria Ausiliatrice” diviene così luogo di formazione integrale della persona e di educazione alla fede.

istituto-maria-ausiliatrice

Le attività non si riducono al semplice svolgimento del programma didattico, ma abbracciano altre esigenze dell’allievo, per cui il tempo di permanenza nella scuola si estende al di là dell’orario scolastico e formativo. Oltre alle 30 ore settimanali (da lunedì a sabato) e al servizio mensa, la scuola offre la possibilità del recupero scolastico (dalle 14 alle 16) e un laboratorio pomeridiano di Educazione motoria. Vari e creativi sono i laboratori interdisciplinari proposti nel corso dell’anno (Laboratorio di canto corale, di lingua, di approfondimento scientifico, ecc)

Persone, spazio, tempo, rapporti, insegnamento, studio, attività diverse sono organicamente interagenti in un clima di serenità, di gioia e di impegno.

istituto-maria-ausiliatrice3

PER INFORMAZIONI

la segreteria riceve tutti i giorni dalle 8.30 alle 11.00

Via Mongibello, 22 – Biancavilla

Tel 095/981824 – Fax 095/981128

e-mail don.boscobiancavilla@tiscali.it

Visita la Pagina Facebook

istituto-maria-ausiliatrice5

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Pubbliredazionale

Giuseppe Castiglia ospite di Orazio Raciti: festa di Natale anche in azienda

Iniziativa dell’impresa “Tutto per l’edilizia”: animazione, giochi e tanta allegria per grandi e bambini

Published

on

L’appuntamento è fissato sabato 21 dicembre, alle ore 10, presso lo show room di “Tutto per l’edilizia” di via Monsignor Calaciura, a Biancavilla. Un giorno di festa per l’impresa guidata da Orazio Raciti.

Un evento aperto a tutti, ad ingresso gratuito, che mira alla condivisione e al divertimento per grandi e bambini nell’area esterna dell’azienda. Per tutti, regali, gadget e un piccolo buffet. I più piccoli potranno divertirsi con gonfiabili, mascotte, musica, giochi, animazione e zucchero filato, a cura di Magikart. Per i più grandi, il Dj set e foto a cura di Yvii Party, per poi passare allo spettacolo di uno degli artisti più amati in Sicilia.

Sarà, infatti, Giuseppe Castiglia ad allietare la mattinata con il suo show. Mattatore eclettico, capace di spaziare tra cabaret, teatro, musica e radio, sarà gradito ospite di Orazio Raciti. A presentare l’evento, Giuseppe Cantarella Yvii.

Durante la giornata anche foto, interviste e tante attrazioni con la tradizionale atmosfera natalizia. Una grande iniziativa voluta dal titolare dell’azienda “Tutto per l’edilizia di Mario Raciti”, nota ed apprezzata per il suo dinamismo e professionalità, al punto da essere entrata quest’anno nel gruppo d’acquisto italiano Made (eccellenza nel settore edile), allargando lo sguardo su un orizzonte nazionale.

«Questa non è un’iniziativa solo commerciale – sottolinea Orazio Raciti – ma un’iniziativa per il territorio di Biancavilla e dei paesi limitrofi. Investiamo e diamo a disposizione una mattinata all’insegna della spensieratezza per i grandi, regalando qualche risata con Giuseppe Castiglia, e per i bambini, coinvolgendoli nello spirito natalizio con un sano divertimento. Una giornata che vuole essere un’occasione per stare insieme con amore e gioia».

La gioia dello stare insieme: a partire da oggi, con l’inizio della novena di Natale in azienda. E poi, il 24 dicembre, in occasione della vigilia, il camion “Tutto per l’edilizia” attraverserà le vie principali di Biancavilla. Con mascotte e Babbo Natale che regaleranno tante caramelle e infonderanno quel clima di armonia capace di scaldare i cuori di tutti.

Continue Reading

Pubbliredazionale

Traguardo “Tutto per l’edilizia”, Orazio Raciti: «Ora siamo una realtà nazionale»

L’azienda di Biancavilla entra nel Gruppo “Made”: scelta per professionalità, competenza, affidabilità

Published

on

Un’azienda radicata da oltre vent’anni nel comprensorio di Biancavilla, riuscendo ad imporsi come punto di riferimento pure a Catania. Merito di professionalità, competenza, affidabilità. Un tris vincente che adesso ha consentito di raggiungere un’ambitissima meta che apre a nuovi orizzonti.

L’impresa “Tutto per l’edilizia” di Biancavilla – reduce del recente rinnovo del proprio show room di 400 mq di via Monsignor Giosuè Calaciura – entra a pieno titolo nel Gruppo “Made”. Un traguardo che consente all’azienda biancavillese guidata da Orazio Raciti di aprire i propri confini operativi al territorio nazionale.

«Per noi – spiega Orazio Raciti, a capo di “Tutto per l’edilizia” – è una grande soddisfazione. Siamo stati scelti per l’avanguardia della nostra azienda e per la nostra posizione strategica. Il nostro show room, i nostri mezzi innovativi conformi alla sostenibilità, la competenza nella vendita e la capacità di offrire soluzioni alla clientela. “Made” ci offrirà il subentro di tantissimi altri fornitori, che a loro volta aderiscono al gruppo stesso. Ciò ci consentirà di essere ancora più competitivi nei prezzi e di avere una scelta ancor più ampia di prodotti».

«Un unico gruppo con un solo marchio. La nostra azienda – sottolinea ancora Orazio Raciti – diventa così a tutti gli effetti una realtà nazionale a disposizione della clientela. A breve avremo moltissime novità vi chiediamo di seguirci sui social network».

Una storia cominciata nel 2003

Questo importante risultato aziendale arriva dopo un lungo lavoro e tanta determinazione. “Tutto per l’edilizia” nasce nel 2003 da un’idea di Mario Raciti (conosciuto come “Saro”), dopo quarant’anni di esperienza nel settore degli autotrasporti e del commercio edile.

«Purtroppo mio padre è scomparso prematuramente e, con dedizione e impegno, ho proseguito io il suo lavoro, nel rispetto di ciò che lui aveva creato. È stato possibile anche ad uno staff affiatato e disponibile. Un team formato ora da sei dipendenti.

«Ciò che ci ha reso forti – evidenzia con orgoglio Orazio Raciti – sono stati sempre i nostri prezzi competitivi. Da marzo 2024 lo sono ancor di più, visto che siamo parte di “Made”, uno dei più grandi gruppi d’acquisto d’Italia».

Altri punti di forza riguardano la disponibilità di mezzi gru nuovissimi di fabbrica e innovativi: il sollevamento fino a 40 metri d’altezza è infatti uno dei servizi aziendali, oltre a quello del trasporto di inerti e rifiuti. E poi nello show room completamente rinnovato vi è una vasta scelta di ferramenta, materiale elettrico ed idraulico, abbigliamento da lavoro, oltre a stufe camino e termocamini. Un’offerta di commercio edile a 360 gradi. Praticamente… “Tutto per l’edilizia”.

TUTTO PER L’EDILIZIA srl
Via Monsignor Giosuè Calaciura – Biancavilla
Tel. +39 095.982684
tuttoperledilizia@alice.it

SEGUICI SU: ♦ Instagram

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━