Connettiti con

Video

Farmacia Maisano di Biancavilla finisce su “Striscia la notizia”

Pubblicato

il

striscia-la-notizia

di Alfio Lanaia

Penso che tutti  i biancavillesi che hanno  visto l’ultima puntata di “Striscia la notizia” in televisione o nel video diffuso da Biancavilla Oggi abbiano sorriso vedendo apparire l’insegna della farmacia “Maisano”, seguita dal commento del conduttore che ironizzava su quello che lui credeva essere un ossimoro per il nome di una farmacia.

La battuta, infatti, si basava sul fatto che ci fosse una farmacia in cui nessuno è “MAI SANO”.  Ovviamente si tratta di una falsa etimologia, nonostante sia funzionale alla battuta ironica, un errore cioè di interpretazione in cui sono caduti sia l’anonimo autore della foto, sia il conduttore di Striscia, Militello.

La falsa etimologia infatti si basa sull’errata segmentazione del cognome “Maisano” in MAI (Avverbio) + SANO (Aggettivo).

Niente di più sbagliato, in quanto MAISANO, cognome diffuso in Sicilia,  in Calabria, in Campania e in Puglia, deriva dal toponimo calabrese MAGISANO, dial. Majisano, dal lat. *Magisius o *Magissius, con influsso del cal.  e sic.  majisi “maggese”, col suffisso prediale  –ANO (Dizionario onomastico della Sicilia, di Girolamo Caracausi).

►GUARDA IL VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Video

Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre

Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Pubblicato

il

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.

La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.

Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.