News
La Polizia di Stato in visita al reparto di Pediatria dell’ospedale di Biancavilla
Regali e sorrisi: l’incontro natalizio ha offerto un momento di spensieratezza ai piccoli pazienti ricoverati
Incontro a sorpresa quello con la Polizia di Stato che ha visto protagonisti i piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale di Biancavilla. Particolarmente calorosa l’accoglienza che il direttore sanitario dott. Giovanni Bandieramonte, il primario del reparto dott. Dino Pennisi, i medici e gli operatori sanitari hanno riservato al dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano e ai suoi collaboratori.
L’incontro si è svolto in un clima di serenità ed è stato in grado di regalare tanti sorrisi ai bambini, che in questo periodo, vicino alle festività natalizie, sono lontani dalle famiglie e dai loro amici.
Tantissime le domande che i piccoli, con sguardi emozionati, hanno rivolto ai poliziotti, curiosità, in particolare, legate alla divisa che gli agenti indossano o alle auto che quotidianamente utilizzano per il loro servizio. Non sono mancate neanche le tante foto di rito.
I poliziotti hanno percorso i corridoi del reparto donando ai piccoli alcuni gadget e rivolgendo loro gli auguri per le imminenti festività ma anche per una completa guarigione e un pronto rientro a casa.
Momenti di grande emozione e soddisfazione per i piccoli, ma anche per i poliziotti che tornano in ufficio arricchiti dalla bellissima esperienza. Un gesto di solidarietà che testimonia la vicinanza della Polizia di Stato ai piccoli e alle loro famiglie, proprio in questo momento di difficoltà.
Gratitudine è stata espressa al dirigente del Commissariato di Adrano dal Direttore Sanitario per l’attenzione e la sensibilità testimoniata verso i piccoli ricoverati e per il lavoro che le donne e gli uomini della Polizia di Stato svolgono quotidianamente.
Un’iniziativa a sorpresa, che ha voluto donare qualche momento di serenità, incarnando lo spirito della missione della Polizia di Stato “Esserci sempre” accanto alle persone e in ogni circostanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo