Biancavilla siamo noi
Zona “Pozzillo” ha un grande potenziale, eppure è trascurata e ridotta a discarica
Le condizioni della contrada raggiungibile da via dei Peloritani segnalate e denunciate da un nostro lettore





Ho un terreno in via dei Peloritani, in contrada Pozzillo, e spessissimo per andare al lavoro percorro la stradina che dalla contrada Pozzillo arriva all’altarino di Adrano. La stradina di cui parlo è molto comoda, perché non è molto trafficata. È vicinissima ad Adrano, circa 1 km e 500 metri dall’oleificio Conti fino all’ingresso di Adrano. In soli 5 minuti da Biancavilla si può raggiungere Adrano.
È un vero peccato e vergognoso che gli incivili l’abbiano trasformata in una discarica a cielo aperto e che sia stata abbandonata a se stessa, piena di buche e di muretti crollati, pericolosi per chi passa da lì a piedi o in macchina.
Spero che gli organi competenti del Comune di Biancavilla, si interessino per ripristinare e rivalutare questa zona periferica di Biancavilla, che ha delle grosse potenzialità, sia per collegare i due paesi confinanti sia per essere sfruttata per svolgere attività sportive (esempio camminate o giri in bici).
Poi mi pongo un altro quesito: perché sono stati spesi svariati soldi per costruire la stazione della metropolitana della zona Pozzillo, se questa stessa è poco sfruttata in quanto scomoda da raggiungere? Basterebbe creare una strada che da dietro il viale dei Fiori raggiunga la stazione Pozzillo, senza dover fare, come succede oggi, un giro lunghissimo e scomodissimo.
Alberto


BIANCAVILLA SIAMO NOI. Questo spazio è aperto a tutti i nostri lettori, affinché possano esprimere un pensiero, una proposta, un suggerimento su tematiche locali o denunciare disservizi, inadempienze, soprusi da parte della pubblica amministrazione. Chiediamo un’esposizione chiara e un linguaggio rispettoso nei confronti di tutti. Saremo ben lieti di ospitare i vostri contributi, nel segno della partecipazione attiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Biancavilla siamo noi
«Chiusi in casa per causa Covid, nessuna risposta dagli operatori Usca»
Segnalazione di una mamma di Biancavilla: «Trattati come carne da macello, siamo esasperati»





Devo segnalare, purtroppo, la mancanza di rispetto da parte degli operatori Usca. Mi sono ritrovata a dovere fare due telefonate di 50 minuti. Sono stata in attesa a lungo, senza ricevere risposta. Siamo persone che abbiamo necessità, dovuta a questo maledetto virus. Stiamo soffrendo a restare chiusi a casa.
Abbiamo chiamato per correggere degli errori fatti da loro, avendo messo in quarantena persone con ciclo vaccinale completo. Eppure non si degnano a risponderci.
Per favore, evidenziate questa situazione, nella quale si trovano altri come noi. Per favore, non siamo carne da macello. Non è giusto che veniamo trattati in questo modo al punto da esasperarci. Siamo persone che abbiamo bisogno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro
Alberto
7 Luglio 2021 at 10:04
Il tempo passa, ma la contrada Pozzillo di Biancavilla continua ad essere una discarica abusiva. Il comune ha provveduto a mettere alcune telecamere in una parte della zona, ma le persone “civili”, hanno pensato bene di buttare la loro spazzatura di ogni tipo, più avanti dove non ci sono le telecamere,per cui il problema non si è risolto ma si è solo spostato più in là. Mi auguro che il comune intervenga prima possibile installando magari altre telecamere e punendo queste persone per la loro immensa inciviltà !!!
Antonio Amoroso
11 Gennaio 2020 at 11:30
La stazione Pozzillo può e deve essere punto di riferimento per tutta l’area in questione e la sua posizione è strategica per gli sviluppi futuri della città di Biancavilla, ma anche di Adrano. In sede di riunioni tecniche per la Strategia Nazionale Aree Interne ho pure proposto un progetto di pianificazione condivisa di tutta l’area inclusa tra Adrano e Biancavilla, che è delimitata dalla SS284 e segue per certi versi la ferrovia, in parte dismessa. Tale progetto è partito dalla questione relativa alla mobilità interna tra le due città ma è finito con l’essere una visione del futuro in merito a tanti fattori. Antonio Amoroso