Associazionismo
Record 2019 con oltre 400 sacche di sangue: il “buon Natale” dell’Avis


È un Natale e un 2019 speciali per i volontari Avis di Biancavilla. L’associazione di volontariato chiude l’anno, infatti, con un record di sacche di sangue raccolte: 406 in 12 mesi. Dietro a questo straordinario risultato ci sono la generosità dei donatori e l’impegno dei volontari, profuso nella promozione della cultura della solidarietà.
«Abbiamo battuto molti record! Siamo riusciti a superare le 400 donazioni! Ma la soddisfazione maggiore è che abbiamo aperto una falla nel muro dell’indifferenza e, poco alla volta, sono sicuro che si trasformerà in una crepa così grande da farlo crollare», ha detto il presidente Avis, Fulvio Cantarella.
«Tutto questo –ha proseguito– è stato possibile grazie al grande cuore della “mia” famiglia avisina, che ha raccolto il nostro appello e si è presentata numerosa. Grazie. Grazie. Grazie. Un ringraziamento per ogni traguardo raggiunto. Ma il grazie più grande e importante è rivolto a tutti, anche non donatori, perché con queste 406 gocce d’amore abbiamo annaffiato l’albero della vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»