Chiesa
Sarà a Biancavilla il raduno per la pentecoste dei giovani della diocesi


di Alessandro Rapisarda
Sarà Biancavilla ad accogliere i giovani della Diocesi di Catania, in occasione della pentecoste 2019. La meta è stata scelta dall’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile, guidato da Don Antonino Portale.
La Giornata della gioventù, intitolata “Questo è il mio viaggio”, si svolgerà nel pomeriggio di domenica 9 giugno. L’accoglienza dei ragazzi verrà fatta dai volontari in due punti del paese: Villa delle Favare e piazza Sgriccio dalle ore 15.30. Una volta radunati i gruppi si sposteranno in piazza Roma, dove sono previsti momenti di animazione, festa e testimonianze con la presenza dell’arcivescovo Salvatore Gristina.
«Questi momenti, utili ai giovani a confrontarsi con ragazzi provenienti da diversi territori diocesani, vogliono trasmettere –spigano i promotori– una dimensione ecclesiale più ampia, fornendo ai ragazzi che partecipano importanti spunti di riflessione, che partendo dal vangelo vogliono fare confrontare i ragazzi su problemi e tematiche attuali che li riguardano».
La conclusione sarà alle ore 19.30 con la celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo di Catania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica6 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione