News
Zona Pozzillo senza elettricità, segnalati disagi per diverse famiglie


di Alessandro Rapisarda
Interruzioni di energia elettrica in zona Pozzillo, che da piazza Don Bosco, proseguendo per via dei Peloritani e relative traverse, arriva fino all’omonima stazione della metropolitana Fce. Da due giorni, nel quartiere periferico di Biancavilla si verificano disservizi, che ricadono su alcune decine di famiglie. L’assenza di elettricità è cominciata mercoledì e si è protratta per circa quattro ore. Nuove interruzioni nella giornata di oggi: prima di mattina e poi anche il pomeriggio.
Le segnalazioni all’ente gestore, che riguardano la fornitura alle abitazioni ma non quella dell’illuminazione pubblica, non sono servite a risolvere fino ad ora il problema.
«Io ho una bambina in casa, la mancanza di elettricità crea disagi pure per l’approvvigionamento idrico. Ci è stato detto che c’è stato un gusto, ma non è concepibile nel 2018 che questo possa creare disagi così prolungati», lamenta uno dei residenti di via dei Peloritani a Biancavilla Oggi.
Non è, dunque, la prima volta che la zona subisca disservizi nell’erogazione elettrica. Già in passato, gli stessi abitanti si erano rivolti al nostro giornale per le stesse ragioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto