Cronaca
Scintille tra rami e cavi elettrici all’interno del cimitero di Biancavilla


di Alessandro Rapisarda
Scintille provocate dal contatto tra rami d’albero e i cavi dell’elettricità. Succede all’interno della parte nuova del cimitero di Biancavilla, a causa delle forte raffiche di vento che si sono abbattute anche nella nostra zona.
È quanto si vede dal video realizzato dal coordinamento dei volontari delle associazione Pcb, Gepa e Security, che hanno attivato un controllo del territorio a seguito delle forti folate di vento.
Diversi gli interventi volti alla rimozione e messa in sicurezza di alcune sedi stradali, ivi compreso l’ingresso di una proprietà privata dove è caduta una grossa insegna. Una situazione per la quale anche la Protezione Civile raccomanda prudenza per evitare rischi.
Nei locali comunali di zona Martina, divelto il cancello in ferro. In diverse piazze, rami d’albero spezzati e finiti a terra. Episodi in via Giacomo Matteotti, in via degli Oleandri e in zona “Croce al vallone”.
Danni anche ai parabrezza di auto parcheggiate, a causa della caduta di rami o, come accaduto nella zona di via Piccione e via Raspagliesi, caduta di pietre dai tetti in tegole. In allerta, protezione civile e vigili del fuoco.
Altri danni si registrano all’interno del campo sportivo “Orazio Raiti”, in particolare la tettoia in lamiera della tribuna. Parti di un tetto di un’abitazione di via dei Pini spazzate via dalle raffiche. Lamiere divelte in via Inessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto