Associazionismo
Al teatro “Una nota per l’Africa”, serata di spettacolo e solidarietà


Roberto Rapisarda in uno dei suoi viaggi in Africa
di Vittorio Fiorenza
“Una nota per l’Africa”. Una serata musicale al teatro “La Fenice” di Biancavilla, lunedì alle ore 20. Spettacolo e solidarietà si fonderanno per sostenere gli “Amici delle missioni” e due distinti progetti a favore dell’ampliamento di un lebbrosario in Guinea Bissau e di un ragazzo di un villaggio della Tanzania, in cui opera il biancavillese padre Salvatore Ricceri.
Ad invitare alla mobilitazione è stato Roberto Rapisarda, comandante della stazione dei carabinieri di Biancavilla, che il mese prossimo, così come ha fatto in passato, si recherà in Guinea Bissau per un aiuto concreto e fattivo attraverso gli “Amici delle missioni”.
Dal Comune ad associazioni e privati cittadini, in tanti hanno risposto all’appello di solidarietà. All’appuntamento al teatro, che servirà alla raccolta di fondi, si esibiranno il maestro Salvatore Pennisi, i Samarcanda, Ivan Stringelli, David Simone Vinci, la compagnia Dreamers e gli Evolution Brass. Per l’ingresso, il biglietto minimo è di 10 euro.
Altra riuscita serata di beneficenza è stata quella promossa dal centro antiviolenza ed antistalking Calipso. Il presidente Pilar Castiglia ha organizzato un incontro presso i locali del “Jazz Music Club Ladu Day” di via dei Susini.
La serata è stata allietata dal maestro Salvatore Pennisi e dal cabarettista Rosario Miraglia e l’intero ricavato è stato devoluto al progetto per i due paesi dell’Africa.
LEGGI L’ARTICOLO
►Roberto Rapisarda torna in Africa per aiutare i bambini lebbrosi e Frankie

Padre Ricceri nella sua missione in Tanzania
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti
I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.
Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.
Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.
Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.
Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla