Connettiti con

Politica

«L’area del Gal Etna abbandonata»: il caso approda (di nuovo) in Aula

Pubblicato

il

bambini-sulle-casette-gal-etna

Le immagini pubblicate da Biancavilla Oggi che hanno scaturito la mozione del Centrodestra

Le immagini, pubblicate da Biancavilla Oggi, dei bambini che giocano pericolosamente sulle strutture in legno di piazza Don Bosco hanno suscitato l’azione dei gruppi d’opposizione. Mozione Ncd, Forza Italia e Fratelli d’Italia per impegnare la giunta Glorioso ad intervenire. 

 

Le “casette” del Gal Etna restano abbandonate e inutilizzate, nonostante i fondi europei spesi per fare un’area mercatale dei prodotti agricoli e dell’artigianato rurale in piazza Don Bosco. Una mozione al riguardo sarà presentata dai consiglieri comunali di opposizione Ada Vasta, Amato Mario, Marco Cantarella, Dino Caporlingua, Mauro Mursia e Vincenzo Amato

In Aula, lo scorso mese, era stata presentata un’interrogazione. Ma i gruppi consiliari del Centrodestra hanno «costatato che la situazione è rimasta immutata», si legge in una nota.

«Dopo aver preso atto che alcuni gruppi di nomadi, da allora, si sono accampati nella suddetta area e dopo aver appreso, attraverso le immagini pubblicate da Biancavilla Oggi, che i nostri bambini giocano pericolosamente tra le strutture non custodite, chiediamo ai colleghi di maggioranza –si legge ancora nel comunicato– di impegnare l’Amministrazione Comunale  ad intraprendere le azioni necessarie per mettere in sicurezza l’area con telecamere e chiusura della stessa e per utilizzarla per l’attività per cui è stata creata».

GUARDA LE FOTO

Piazza Don Bosco, giochi pericolosi sui tetti delle casette del Gal Etna

Piazza Don Bosco e le “casette” del Gal Etna in uno scenario “gipsy”

LEGGI L’ARTICOLO

Stand del Gal Etna da inaugurare, vandalizzati due volte in pochi mesi

nomadi-in-piazza-don-bosco

Gruppi di nomadi stanziano in piazza Don Bosco

Ada Vasta è la prima firmataria dell’atto e si dice stanca di aspettare un intervento da parte del Governo cittadino: «Per la realizzazione di quest’area sono stati impiegati circa 200mila euro di soldi pubblici, l’Amministrazione Comunale è stata più volte sollecitata ad intervenire. Un intervento urgente- conclude la consigliera-  sulla sicurezza dell’area e sul suo utilizzo è diventato improcrastinabile. Chiediamo una risoluzione definitiva del problema, l’Amministrazione Comunale agisca immediatamente per scongiurare possibili incidenti».

Anche il Consigliere Mario Amato e Giuseppe Bua del Ncd auspicano che «non ci siano ulteriori ritardi  negli interventi necessari e invitano tutto il Consiglio Comunale ad affrontare, con senso di responsabilità, urgentemente la problematica».

vandalismo-sulle-casette-gal-etna-piazza-don-bosco

Le strutture in legno del Gal Etna spesso vandalizzate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Nicolino

    20 Giugno 2016 at 21:48

    Che l opposizione risieda a Bolzano non lo sapevo. Non vedevano prima o hanno bisogno di BiancavillaOggi. Grazie BvillaOggi. Sulla maggioranza non diciamo nulla. Glorioso non ha tempo da 9anni a questa parte per il paese. Deve candidarsi alla regione. Paese povero mio nelle mani di nessuno. Che Dio ci assista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti