Associazionismo
Una cuccia per cani donata dal Leo Club all’associazione “Dammi la zampa”
«Un gesto di riconoscenza verso un gruppo che si impegna quotidianamente nel nostro territorio»

Il Leo Club Adrano Bronte Biancavilla ha donato una cuccia al gruppo di volontari dell’associazione “Dammi la zampa” di Biancavilla.
«Sotto l’attenta direzione del socio Lorenzo Spataro –si legge in una nota– siamo riusciti a realizzare una cuccia artigianale impermeabile in legno, i cui materiali sono stati regalati da aziende locali del settore».
La cuccia è stata consegnata a Giosuè Cariola, componente attivo del gruppo “Dammi la zampa”. Per il Leo Club presenti il presidente Francesco Spataro ed i soci Damiano Sapia, Diego Rago e Jacopo Catania.
«Si è trattato di un semplice gesto –viene sottolineato dal Leo Club– per mostrare la nostra riconoscenza verso un gruppo di volontari, come noi. Un gruppo che quotidianamente si impegna per cercare di arginare un fenomeno –quello del randagismo– assai diffuso nel nostro territorio. Un gruppo che si prende cura di più di 50 randagi. L’augurio è che questi ultimi, presto, possano trovare una nuova casa e delle persone a cui donare tutto il loro affetto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti
I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.
Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.
Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.
Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.
Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla