Connettiti con

Associazionismo

Primo carico di beni partito da Biancavilla per i profughi dell’Ucraina

Nella nostra città prosegue la mobilitazione solidale per le popolazioni colpite dalla guerra

Pubblicato

il

Biancavilla mobilitata per la raccolta umanitaria di beni da destinare ai profughi e alle popolazioni dell’Ucraina, invasa dalla Russia di Putin. I primi volontari a muoversi nel nostro paese sono stati quelli dell’associazione Agriambiente. Scatoloni di merce (da alimenti, farmaci, prodotti per la pulizia personale, articoli per bambini…) raccolti in quattro giorni. Tutto consegnato alla Misericordia di Adrano

«C’è stato un grande lavoro dei volontari –dice il presidente di Agriambiente, Dino Petralia– in sinergia con la Misericordia di Adrano, per la quale ringraziamo il governatore Pietro Branchina e i suoi volontari. Si è instaurata una stima reciproca, in questo particolare momento che vive il mondo. I cittadini di Biancavilla, poi, hanno risposto molto bene. Va ringraziato pure Alfio Galvagno per il trasporto. La raccolta prosegue nella nostra sede di via Fratelli Bandiera».

«Adesso questo carico di Biancavilla – spiega Pietro Branchina– andrà in un’area di stoccaggio di Catania gestito dal coordinamento provinciale delle Misericordie. Poi, con Tir saranno diretti in Polonia e quindi al confine con l’Ucraina».

Oltre a quella di Agriambiente, anche altre iniziative analoghe sono promosse a Biancavilla. Non mancano i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno aderito alle attività coordinate dalla sede regionale. Altro impegno è quello della Pro Loco con una raccolta che andrà avanti, a Villa delle Favare, fino al 14 marzo. Gli orari di consegna sono dalle 16 alle 19 (da lunedì a venerdì) e dalle 10 alle 12 (il mercoledì).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Serata di beneficenza per l’Emilia Romagna al Circolo Castriota

Piano bar, karaoke e drink: aderiscono all’iniziativa anche SiciliAntica, Fidapa e Bmw Italy

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Anche Biancavilla vuole esprimere un gesto solidale nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione. Un’iniziativa di beneficenza – sabato 27 maggio, alle ore 20.30 – volta ad una raccolta fondi.

A promuoverla è il Circolo Castriota, attraverso una serata, cui aderiscono anche la sezione biancavillese di SiciliAntica, della Fidapa e di Bmw Italy.

Nei locali del circolo ricreativo presieduta da Giosuè D’Asero si terrà un momento con piano bar, karaoke e drink. Ad allietare i soci ci saranno Salvo Pennisi, Vincenzo Sangiorgio, Vincenzo Benina ed altri artisti.

Ognuno potrà dare il proprio contributo. Il ricavato verrà destinato poi ai canali aperte a favore dell’Emilia Romagna, particolarmente provata dalla furia distruttiva del maltempo e delle esondazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.