Connettiti con

News

Mix di prenotati e non prenotati: assembramento per le vaccinazioni

Code in aumento: ecco lo scenario che si presenta all’ospedale “Maria Santissima Addolorata”

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Tutti insieme: sia chi ha effettuato la prenotazione e chi si è presentato spontaneamente. Uno vicino all’altro. Accalcati. Un vero e proprio assembramento, quello all’ingresso dei locali adibiti alle vaccinazioni, all’ospedale di Biancavilla. Chi non ha la prenotazione, ha dovuto prendere

Scene che fino a poche settimane fa non si vedevano. Bastava presentarsi e poco dopo essere sottoposto alla somministrazione. Invece, negli ultimi giorni, la folla si è ingrossata. Tra prime vaccinazioni e soprattutto richiami con la seconda e la terza dose, il numero degli utenti è aumentato di giorno in giorno.

Chi si è regolarmente prenotato online, non ha una via preferenziale. Gli operatori sanitari alternano le chiamate dei prenotati e dei non prenotati, con notevoli malumori. Inevitabile, a questo punto, le code e gli assembramenti. Il paradosso, nonostante tutti indossino le mascherine: andare a farsi il vaccino diventa –con una simile gestione– un’azione che espone ad un potenziale rischio contagio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.