Storie
Il suo padrone è morto, ma lui lo aspetta ancora: il cane di padre Novello
Un vicino di casa lancia un appello affinché qualcuno si possa prendere cura della bestiola


Padre Salvatore Novello è morto lo scorso maggio, all’età di 84 anni, a causa di una malattia. Un sacerdote particolarmente amante dei cani. A distanza di diversi mesi, una delle bestiole che accudiva staziona ancora all’ingresso della sua abitazione. Un legame forte: soltanto chi ha cani in casa può comprenderlo fino in fondo.
Chi si trova a passare da via Albania, dove abitava il sacerdote, non ha potuto non accorgersi di quel cane davanti casa, mentre attende ancora il suo padrone.
Giuseppe Cantarella è uno dei vicini di casa. E lancia un appello.
«Molti sanno che padre Novello (deceduto alcuni mesi fa) si prendeva cura di cani abbandonati. Tutti “i cani di Padre Novello” avevano come stallo la sua casa in via Albania, a Biancavilla. Da qualche giorno, uno di questi cani è ritornato alla ricerca del suo padrone nella casa di via Albania e sta aspettando che il suo padrone lo riaccolga, come ha sempre fatto. Lo so, è molto triste».
«Questo è un appello –aggiunge Cantarella– a chiunque possa prendersi cura di questo cane. In questi giorni si prevede maltempo e non credo proprio che il cane si sposterà».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Storie
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
Coppia di sposi ed invitati “interrompono” il banchetto per assistere al passaggio dei corridori


Tra le “cartoline” che ci ha offerto il passaggio del “Giro d’Italia 2022”, ce n’è una, lungo il percorso di Biancavilla (per la quarta tappa Avola-Etna) davvero particolare.
Lungo la strada che porta in zona Vigne, ormai ribattezzata “Salita Pantani”, anche una coppia di novelli sposi ha atteso ed applaudito il serpentone di corridori.
È accaduto all’ingresso del ristorante Beauty Garden di contrada Don Aseenzio. Nel locale era in corso il banchetto nuziale, ma in coincidenza del passaggio dei corridori, la coppia di sposi si è spostata fuori. Applausi e foto per immortalare un ricorda da mettere nell’album di matrimonio.
Un quadretto speciale, che è stato notato nella telecronaca in onda su Rai 2. «Ci sono classici –ha detto uno dei commentatori– che non passano mai di moda. Uno di questi sono gli sposi che guardano il Giro d’Italia a Biancavilla. Un chilometro prima abbiamo visto non solo gli sposi, ma tutti gli invitati del ricevimento nuziale spostati dall’interno del locale (dove probabilmente si festeggiava da qualche ora) all’esterno, sui lati della strada. Fortunatissimi questi sposi, auguri a loro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro