Politica
Finito il triennio di Marco Cantarella, Martina Salvà presidente del Consiglio?
Turnover assessoriale e nuovi assetti anche in assemblea cittadina, Giuseppe Stissi new entry in Aula


Marco Cantarella, come annunciato, ha formalmente rassegnato le dimissioni dalla carirca più alta del Consiglio Comunale. Dimissioni subordinate alla (altrettanto) annunciata sua nomina ad assessore della Giunta del sindaco Antonio Bonanno. Cantarella resterà, comunque, componente dell’assemblea cittadina.
Salvo ripensamenti, alla presidenza del Consiglio Comunale dovrebbe andare, secondo quanto sarebbe stato concordato già nella maggioranza, Martina Salvà, che alle ultime elezioni è stata la più votata.
In questa fase di turover (favorita dalle dimissioni degli assessori Francesco Privitera e Salvatore Scalisi), oltre a Cantarella, entrerà in Giunta anche Luigi D’Asero. Quest’ultimo, però, si è dimesso dal Consiglio Comunale. Qui, gli subentrerà il primo dei non eletti della lista “Volare per Biancavilla, ovvero Giuseppe Stissi.
I due nuovi assessori giureranno davanti al sindaco, venerdì 9 luglio, alle ore 12. L’assemblea cittadina dovrà riunirsi per l’insediamento di Giuseppe Stissi con il rito del giuramento, l’esame di eventuali ineleggibilità ed incompatibilità, l’integrazione in commissione. La seduta è convocata il 12 luglio alle ore 20.15. L’aula sarà poi chiamata, in una seduta a parte, all’elezione del nuovo presidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere