News
Un’altra vittima Covid: all’ospedale deceduta una donna di 70 anni
Sei morti a Biancavilla, il sindaco: «Non indietreggiamo nel nostro impegno per debellare il virus»
«Un’altra vittima. Un’altra persona strappata all’affetto dei propri cari da questo virus maledetto. Piangiamo un’altra nostra concittadina: una donna di 70 anni che era ricoverata in ospedale, qui a Biancavilla. Sta diventando davvero feroce, comunicarvi notizie di questo tenore».
A comunicarlo sul suo profilo Facebook è il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, a pochi giorni dal decesso di un’altra anziana biancavillese, sempre all’ospedale “Maria Santissima Addolorata”.
«A tutti noi che è concesso di lottare, non facciamo venire meno il nostro impegno – ha specificato il primo cittadino – per debellare un virus al quale non consentiremo di seppellire i nostri sogni. Sono davvero affranto per i familiari della donna. A loro, questa sera, va il mio pensiero e tutto il mio sostegno».
Una notizia che arriva proprio nel giorno in cui il sindaco ha parlato per la prima volta dello spettro “zona rossa” per Biancavilla. Possibilità dettata dal numero di contagi in continuo aumento. Sarebbero 300 i casi, più del doppio dei contegi ufficiali. A questa cifra si arriva tenendo contro degli esiti – non ancora inseriti nel bollettino ufficiale – dei tamponi rapidi effettuati al pronto soccorso dell’ospedale, nei laboratori privati e nei punti approntati con i cosiddetti “drive in”. Lo ha spiegato lo stesso Bonanno. Un ritardo che dà una istantanea dell’epidemia non corrispondente alla realtà, che invece è ben più grave.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Gravi disservizi elettrici a Biancavilla: spetta indennizzo di 50 euro in bolletta
Interi quartieri rimasti senza energia per oltre 17 ore, nonostante le ripetute segnalazioni all’Enel
Oltre 17 ore per ripristinare l’erogazione elettrica in alcuni quartieri di Biancavilla. La giornata di maltempo ha causato guasti in cabine elettriche del nostro territorio. Dalle ore 17 del 17 gennaio (in piena allerta meteo), per il ripristino dell’energia si è dovuto attendere verso le 9.30 del giorno successivo.
Nonostante le ripetute segnalazioni al numero verde, i tecnici di Enel Energia hanno eseguito gli interventi secondo criteri di priorità in base alle zone. Biancavilla si è ritrovata così ancora una volta a subire gli effetti di impianti obsoleti e un sistema altamente vulnerabile. Non si tratta di aree periferiche, ma del centro urbano con decine di abitazioni interessate. L’illuminazione pubblica, invece, non è mancata.
Per un così prolungato disservizio, gli utenti hanno diritto ad un indennizzo automatico in bolletta entro 60-90 giorni, secondo i criteri dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Non bisogna seguire nessuna procedura: se riconosciuta dall’autorità, la somma sarà caricata direttamemnte in fattura. L’indennizzo dovrebbe essere quantificato in un minimo di 30 euro, cui aggiungerne 20 per ogni 4 ore oltre le 8 ore base. Il ristoro in bolletta – a seconda delle ore eventualmente riconosciute – potrebbe essere anche superiore ai 50 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla