News
Contagiato un medico dell’ospedale, sottoposti a quarantena 9 biancavillesi
I dati dell’Asp di Catania confermano la positività di un operatore in servizio al pronto soccorso


di VITTORIO FIORENZA
Un medico biancavillese, in servizio al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” è risultato positivo al contagio per coronavirus. Sottoposto a tampone, come da protocollo seguito periodicamente nella struttura sanitaria, è emersa la presenza di Covid-19. La notizia trova ufficialità oggi attraverso il report aggiornato contenuto nel data base dell’Asp di Catania, dopo che era circolata nei giorni scorsi, e per questo ne riferiamo.
Accertato il contagio, all’ospedale di Biancavilla sono scattate tutte le procedure di precauzione e di allerta tra quanti sono stati a contatto con il medico, a cominciare dai suoi stessi familiari. È scattata cioè, secondo protocollo, la quarantena per la persona contagiata e l’isolamento per i componenti del nucleo familiare.
«La positività al Covid-19 di uno dei medici dell’ospedale ci dice quanti rischi si assume chi è impegnato in prima fila nella battaglia contro questo nemico subdolo e invisibile», commenta il sindaco Antonio Bonanno.
«Al nostro concittadino, il mio augurio – ha voluto sottolineare ancora Bonanno – di tornare in piena salute in tempi brevissimi».
Coronavirus: casi mortali e persone in quarantena
Con questo nuovo caso di contagio, le persone positive al virus in questo momento a Biancavilla sono tre. Altri sono guariti (si pensi, per esempio, ai due ragazzi tornati da una vacanza a Malta). Attualmente i biancavillesi sottoposti al periodo di quarantena o in isolamento domiciliare sono complessivamente 9, secondo quanto riportato nel data base dell’azienda sanitaria accessibile al sindaco.
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus i biancavillesi morti sono due. Il decesso più recente ha riguardato un commercialista di 70 anni che era ricoverato all’ospedale “San Marco” di Catania. Il primo risale ad aprile: un 59enne morto all’ospedale “Garibaldi”. Entrambi erano stati in terapia intensiva. I medici hanno fatto tutto il possibile per migliorare le proprie condizioni e salvarli. Ma l’infezione e le complicazioni conseguenti hanno compromesso lo stato generale fino a portarli alla morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid a Biancavilla, contagi in calo ma ci sono cinque classi in quarantena
Alla scuola media “Luigi Sturzo” e al Secondo circolo didattico “positivi” nove alunni e tre insegnanti


di VITTORIO FIORENZA
Ancora una volta la scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla alle prese con alunni e insegnanti risultati positivi al coronavirus. E ancora una volta sono scattate le misure di prevenzione che il protocollo sanitario prevede per arginare la diffusione del Covid.
Sottoposte al periodo di quarantena risultano quattro classi. Nel complesso, gli alunni della “Sturzo” con tampone positivo sono 8, di cui 4 emersi nello screening effettuato in questi giorni. A loro si aggiungono pure tre insegnanti. Il dirigente scolastico ha dato relative comunicazioni ai genitori, predisponendo la didattica a distanza.
C’è anche un’altra classe in quarantena al Secondo circolo didattico. Decisione presa dopo la positività al virus riscontrata su un alunno. Si avvia verso la conclusione del periodo di isolamento, invece, una classe del Primo circolo didattico, i cui alunni quindi si apprestano a fare rientro a scuola.
Il quadro aggiornato dei contagi attualmente attivi, fornito dall’Asp di Catania, riporta per Biancavilla 98 casi di Covid e soltanto una persona attualmente ricoverata in ospedale. Si tratta di dati che confermano un calo dell’incidenza virale. Dati che, comunque, non consentono di abbassare la guardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa