News
Contagiato un medico dell’ospedale, sottoposti a quarantena 9 biancavillesi
I dati dell’Asp di Catania confermano la positività di un operatore in servizio al pronto soccorso


di VITTORIO FIORENZA
Un medico biancavillese, in servizio al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” è risultato positivo al contagio per coronavirus. Sottoposto a tampone, come da protocollo seguito periodicamente nella struttura sanitaria, è emersa la presenza di Covid-19. La notizia trova ufficialità oggi attraverso il report aggiornato contenuto nel data base dell’Asp di Catania, dopo che era circolata nei giorni scorsi, e per questo ne riferiamo.
Accertato il contagio, all’ospedale di Biancavilla sono scattate tutte le procedure di precauzione e di allerta tra quanti sono stati a contatto con il medico, a cominciare dai suoi stessi familiari. È scattata cioè, secondo protocollo, la quarantena per la persona contagiata e l’isolamento per i componenti del nucleo familiare.
«La positività al Covid-19 di uno dei medici dell’ospedale ci dice quanti rischi si assume chi è impegnato in prima fila nella battaglia contro questo nemico subdolo e invisibile», commenta il sindaco Antonio Bonanno.
«Al nostro concittadino, il mio augurio – ha voluto sottolineare ancora Bonanno – di tornare in piena salute in tempi brevissimi».
Coronavirus: casi mortali e persone in quarantena
Con questo nuovo caso di contagio, le persone positive al virus in questo momento a Biancavilla sono tre. Altri sono guariti (si pensi, per esempio, ai due ragazzi tornati da una vacanza a Malta). Attualmente i biancavillesi sottoposti al periodo di quarantena o in isolamento domiciliare sono complessivamente 9, secondo quanto riportato nel data base dell’azienda sanitaria accessibile al sindaco.
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus i biancavillesi morti sono due. Il decesso più recente ha riguardato un commercialista di 70 anni che era ricoverato all’ospedale “San Marco” di Catania. Il primo risale ad aprile: un 59enne morto all’ospedale “Garibaldi”. Entrambi erano stati in terapia intensiva. I medici hanno fatto tutto il possibile per migliorare le proprie condizioni e salvarli. Ma l’infezione e le complicazioni conseguenti hanno compromesso lo stato generale fino a portarli alla morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica6 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione