News
Il preside della “Sturzo”, Marra: «Vogliamo chiarezza sul cantiere»
Le immagini, pubblicate da Biancavilla Oggi, dei sacchi bianchi con gli inerti del cantiere della scuola finiti nel sito di monte Calvario hanno riacceso legittimi dubbi e timori. Il dirigente scolastico: «Ci sono posizioni contraddittorie del Comune, o ci sono garanzie o i lavori vanno sospesi».
di Vittorio Fiorenza
«Vogliamo chiarezza, non posizioni contraddittorie». Quei sacchi bianchi contenenti inerti edili (sui quali non si può escludere la presenza di fibre di fluoroedenite) e collocati nell’area di monte Calvario non hanno preoccupato solo gli abitanti della zona. Hanno pure riacceso dubbi e timori nella scuola media “Luigi Sturzo”.
Il materiale di risulta, come Biancavilla Oggi ha appurato con l’ing. Placido Mancari dell’Ufficio tecnico comunale, proviene proprio dall’edificio scolastico, interessato a lavori di ristrutturazione. Il preside Sergio Marra nei giorni scorsi, confortato dall’amministrazione comunale, è stato impegnato a rassicurare i genitori.
Ma alla luce di quanto pubblicato da Biancavilla Oggi, il dirigente pretende chiarezza ed assunzione di responsabilità: «C’è una contraddizione. Da una parte, ci è stata data massima garanzia di sicurezza. Dall’altra, vediamo che il materiale di risulta finisce a monte Calvario». Ovvero, nel sito di raccolta degli inerti potenzialmente inquinati.
Ecco perché il preside chiederà conto e ragione nella riunione tecnica, che già era stata fissata per il 9 febbraio. Attorno ad un tavolo sono chiamati i rappresentanti della scuola (compresi i responsabili della sicurezza), il Comune e l’impresa esecutrice dei lavori. La prima fase delle opere, che riguardava i bagni, è completa. Adesso il cantiere è fermo. Si dovrà decidere se, come e con quali modalità proseguire per realizzare la scala di sicurezza e l’impianto antincendio.
«Ma ci devono dare chiaramente precise garanzie –specifica Marra– altrimenti i lavori sono da sospendere e rimandare».
APPROFONDIMENTI
►Ecco gli inerti della “Sturzo”, sacchi bianchi a monte Calvario
►I genitori della “Sturzo” ci scrivono: «Grazie Biancavilla Oggi»
►Polveri in aula, blitz dei consiglieri: «Sospendete i lavori»
►In classe le polveri del cantiere, mamme in allerta alla “Sturzo”
►Inizia la scuola, si apre il cantiere: disagi alla Media “Sturzo”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Gravi disservizi elettrici a Biancavilla: spetta indennizzo di 50 euro in bolletta
Interi quartieri rimasti senza energia per oltre 17 ore, nonostante le ripetute segnalazioni all’Enel
Oltre 17 ore per ripristinare l’erogazione elettrica in alcuni quartieri di Biancavilla. La giornata di maltempo ha causato guasti in cabine elettriche del nostro territorio. Dalle ore 17 del 17 gennaio (in piena allerta meteo), per il ripristino dell’energia si è dovuto attendere verso le 9.30 del giorno successivo.
Nonostante le ripetute segnalazioni al numero verde, i tecnici di Enel Energia hanno eseguito gli interventi secondo criteri di priorità in base alle zone. Biancavilla si è ritrovata così ancora una volta a subire gli effetti di impianti obsoleti e un sistema altamente vulnerabile. Non si tratta di aree periferiche, ma del centro urbano con decine di abitazioni interessate. L’illuminazione pubblica, invece, non è mancata.
Per un così prolungato disservizio, gli utenti hanno diritto ad un indennizzo automatico in bolletta entro 60-90 giorni, secondo i criteri dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Non bisogna seguire nessuna procedura: se riconosciuta dall’autorità, la somma sarà caricata direttamemnte in fattura. L’indennizzo dovrebbe essere quantificato in un minimo di 30 euro, cui aggiungerne 20 per ogni 4 ore oltre le 8 ore base. Il ristoro in bolletta – a seconda delle ore eventualmente riconosciute – potrebbe essere anche superiore ai 50 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla