Connettiti con

News

Colture ecosostenibili, a Rinazze un “patto” tra periti e produttori

Pubblicato

il

Il gruppo di periti agrari e rappresentanti dei produttori nella sede del consorzio Euroagrumi di piano Rinazze

di Vittorio Fiorenza

Lo sviluppo agricolo, ma con particolare attenzione alle tematiche ambientali e alle colture ecosostenibili. Un nuovo approccio che, per la prima volta, vede affianco produttori e tecnici del settore.

Una delegazione di circa 30 periti agrari delle province di Catania, Ragusa e Siracusa è stata in visita nelle realtà produttive agricole più significative di Biancavilla, in contrada Rinazze, e di Santa Maria di Licodia.

Guidati dal vicepresidente nazionale dell’Ordine dei periti agrari, Salvatore Tripoli, e dai presidenti provinciali Corrado Balloni e Francesco Intrisano, i periti hanno incontrato i vertici del consorzio Euroagrumi, rappresentato da Salvatore Rapisarda e Alessandro Rapisarda, oltre ai responsabili aziendali.

Dare un contributo sinergico alla programmazione delle politiche agricole regionali e nazionali, è uno dei punti condivisi tra periti e produttori.

«Un’occasione che apre un ponte –spiega il presidente di Euroagrumi, Salvatore Rapisarda– tra mondo organizzato del settore agricolo e mondo delle professioni, stringendo un rapporto in tema di sviluppo agricolo della Sicilia orientale, con particolare riferimento all’agrumicultura, senza trascurare le colture in serra. Finora c’è stata una certa distanza tra Ordini professionali e produttori. Questa iniziativa ha un valore di grossa novità per sensibilizzare a coltivazioni rispettose dell’ambiente, ecosostenibili, attente al risparmio idrico ed energetico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.