Fuori città
Tennis tra sport e beneficenza: 90 iscritti uniti per i Lions e Leo clubs
La biancavillese Rachele Rapisarda spicca alla 21esima edizione del torneo “Città di Adrano”
Conclusa con grande successo la 21ª edizione del torneo di tennis “Città di Adrano”, con il patrocinio del Comune, organizzata dai Lions e Leo Club Adrano, Bronte e Biancavilla. Un evento con la partecipazione di oltre 70 giocatori nel tabellone maschile e 20 in quello femminile. Un’occasione di sport e solidarietà: il tennis, dunque, motore di coesione sociale.
Le quote d’iscrizione, infatti, sono state devolute in beneficenza al Lions Clubs International Foundation, un ente che si occupa di fornire cure mediche in situazioni di emergenza come guerre e disastri naturali. Una scelta che ha reso il torneo non solo un’occasione di confronto agonistico, ma anche un segno di impegno verso chi vive situazioni di difficoltà.
Sfide avvincenti ed emozionanti
Sul piano sportivo, il torneo ha regalato partite di alto livello. Nel tabellone maschile categoria A, la finale tra l’adranita Marco Di Fazio e il biancavillese Salvo Russo è stata entusiasmante. Il padrone di casa Di Fazio, cresciuto nel T.C. Adrano, dopo un inizio complicato con un secco 0-6, ha trovato le energie per ribaltare il match, vincendo 7-6, 6-4 in una rimonta che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
Nel tabellone femminile, la giovane biancavillese Rachele Rapisarda si è distinta per solidità e determinazione, battendo Stefania Cusumano con un punteggio di 7-5, 6-4. Anche la finale della categoria B ha riservato emozioni: Giuseppe Scardina ha avuto la meglio su Sergio Catania con un combattuto 3-6, 7-6, 6-4.
Tennis e crescita umana
Cerimonia di premiazione con il presidente dei Lions, Gaetano Allegra, la responsabile della fondazione benefica, Graziella Portale, e i promotori dell’evento, Alfio Cinardi e Carmelo Petralia. A fare gli onori di casa, Piero Di Fazio, presidente del Tennis Culb Adrano e “mister” di buona parte dei partecipanti, da sempre impegnato in questa disciplina sportiva e nella crescita di tantissimi giovani del nostro territorio. Sottolineato il valore formativo del tennis, capace di trasmettere ai giovani non solo abilità tecniche ma anche valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la perseveranza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuori città
Maratona, la carica e la determinazione della biancavillese Mariangela Grigorio
Lei è ingegnere e ha 31 anni: ha conquistato il primo posto a Catania nella categoria seniores femminile
Alla sua prima maratona, si è classificata al primo posto nella propria categoria, “seniores femminile”. La corsa in cui ha avuto questo promettente risultato è la “Naturosa Catania Marathon”. Un risultato che consente di programmare e preparare altre competizioni.
A Mariangela Grigorio, ingegnere biancavillese di 31 anni che per motivi di studio e lavoro si è trasferita in provincia di Modena, la grinta e la determinazione non mancano.
«Ho iniziato a correre diversi anni fa e ho deciso di fare delle gare serie da aprile 2024, partecipando alla 22 km di Ibiza. Da maggio – ci racconta – mi faccio allenare da Lorenzo Lotti (vincitore di quasi tutte le edizioni della maratona di Catania, detentore del guinness Word record dei 100 km di corsa con passeggino, campione italiano dei 100 km…). Era mio desiderio fare la mia prima maratona nel mio paese e, inaspettatamente, ho avuto un ottimo risultato».
Una carica che le consente di guardare avanti. Grigorio sta ora preparandosi per la maratona di Roma del prossimo marzo, la mezza d’Italia di Maranello, un omaggio ad Enzo Ferrari, la maratona di Russi del Lamone (6 aprile) e la 50 km della Romagna (25aprile). «Altri programmi? Con Lotti – annuncia Grigorio – preparerò anche la 100 km del Passatore del 24 maggio, percorso che da Firenze porta a Faenza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo