Chiesa
I 70 anni della parrocchia Cristo Re: visita dell’arcivescovo Luigi Renna
L’appuntamento chiude i festeggiamenti per la fondazione, che hanno coinvolto pure l’Idria e l’Annunziata


Si sono chiusi con una messa, nella chiesa Cristo Re di Biancavilla, i festeggiamenti per il 70° anniversario di istituzione dell’omonima parrocchia, avvenuta il 29 settembre 1952. Stesso momento di fondazione per le parrocchie dell’Idria e dell’Annunziata.
Un momento che ha visto un chiesa gremita di fedeli, alla presenza del sindaco Antonio Bonanno e dell’arcivescovo di Catania, Luigi Renna. Dopo i saluti del parroco Francesco Rubino e una breve ricostruzione storica della nascita di “Cristo Re”, lo stesso Renna ha sottolineato, nell’omelia, l’istituzione della solennità di Cristo Re da parte di Papa Pio XI nel 1925. E ha richiamato anche il significato storico della festa, con la quale si intendeva affermare la regalità di Cristo in contrapposizione all’affermazione dei totalitarismi dell’epoca.
La celebrazione eucaristica presso la chiesa di Cristo Re, che segue quelle del 1° novembre scorso all’Idria e del 4 dicembre scorso all’Annunziata, chiude così una serie di eventi religiosi che hanno coinvolto le tre parrocchie.
Il convegno, a cura di don Francesco Zaccaria sulla “Parrocchia sinodale e missionaria”, si è tenuto all’Annunziata lo scorso 20 ottobre. La marcia dei giovani delle tre parrocchie è del 15 ottobre scorso. Lo scorso settembre, il convegno “Luce, sale, lievito”, a cura di don Luigi Maria Epicoco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
La reliquia di Sant’Agata portata tra i reparti dell’ospedale di Biancavilla
Un modo per coinvolgere i fedeli -soprattutto ammalati e sofferenti- di tutta la diocesi etnea


La reliquia di Sant’Agata portata tra i pazienti ricoverati all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Un giro tra i reparti avvenuta con il vicario parrocchiale e canonico organista della basilica di Catania, mons. Giuseppe Maieli. Con lui, anche il cappellano dell’ospedale, fra’ Antonio Vitanza, e il direttore sanitario Mario Patanè.
In occasione della visita, presente anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. Celebrata una messa.
L’iniziativa rientra nell’ambito dei preparativi per i festeggiamenti della patrona di Catania. Un modo per coinvolgere i fedeli -soprattutto ammalati e sofferenti- di tutta la diocesi, di cui Sant’Agata è protettrice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca10 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello