News
Covid a Biancavilla, il numero dei guariti supera quello dei contagiati
Il sindaco Bonanno: «I dati confermano che il virus si diffonde con estrema facilità in ambito familiare»

Non era accaduto, finora. Non era accaduto dall’inizio di questa “seconda ondata” Covid a Biancavilla. Il dato più significativo che ci fornisce l’ultimo bollettino, sulla base delle statistiche dell’Asp di Catania, è che il numero delle persone guarite ha superato quello delle persone attualmente positive al coronavirus.
I biancavillesi che sono guariti risultano essere 232, mentre quelli che ancora combattono contro il virus (asintomatici o sintomatici) sono 212, dato in decrescita rispetto alle scorse settimane. La quota dei contagiati, quindi, è di 459 a Biancavilla fino ad ora, tenendo conto pure dei decessi. Le persone che si trovano in isolamento fiduciario, perché sono state a stretto contatto con soggetti “positivi”, sono attualmente 466.
«La fotografia attuale ci conferma ciò che sosteniamo e diciamo da tempo. Il virus si diffonde con estrema facilità all’interno delle famiglie. Tra gli attuali positivi sono moltissimi, infatti, i casi collegabili a legami familiari diretti». Questo il commento del sindaco Antonio Bonanno.
«Un monito in più – specifica il primo cittadino – a come affronteremo le imminenti festività del Santo Natale e del nuovo anno. Non possiamo lasciarci andare a pranzi e cenoni di sempre o a tradizionali scambi di auguri così come eravamo abituati. Non per quest’anno. Tuteliamo i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri cari. Tuteliamo la nostra comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri