Connettiti con

News

Negozio chiuso a Biancavilla per Covid: «Ma fortunatamente stiamo tutti bene»

Accertati alcuni contagi tra il personale di un esercizio commerciale di ferramenta, il titolare rassicura

Pubblicato

il

A Biancavilla un negozio di ferramenta è chiuso perché tra il personale ci sono alcuni che, sottoposti a tampone, sono risultati positivi al Covid. Al di là dei conteggi ufficiali forniti dal sindaco Antonio Bonanno, sulla base dei dati che mette a disposizione l’Asp, è stato il titolare dell’esercizio commerciale a dare comunicazione ai propri clienti. Lo ha fatto con un messaggio su Facebook.

«Con l’onestà che ci ha sempre contraddistinto, come tanti di voi già sapranno, alcuni di noi –viene scritto– sono risultati positivi al Covid-19. Vi vogliamo soltanto dire che fortunatamente stiamo tutti bene, nessuno di noi si trova in ospedale e deve solo passare. Ovviamente ci siamo sottoposti tutti al tampone, solo uno di noi presentava i sintomi ma si trovava già a casa e non a lavoro, per questo sin da subito abbiamo preso la decisione di chiudere il negozio».

«Vogliamo ringraziare le tantissime persone che si sono preoccupate per noi non facendoci mancare il loro affetto», viene sottolineato.

Negozio chiuso e le false dicerie

Ma già nei giorni scorsi attorno alla voce del negozio chiuso a Biancavilla per Covid si sono moltiplicate dicerie. «Per gli altri che si permettono di inventare qualunque cosa, fortunatamente e non mi stancherò mai di dirlo, stiamo bene e nonostante abbiamo preso tutte le precauzioni, questo virus non si ferma davanti a nulla».

Da qui un appello: «La sola raccomandazione che ci sentiamo di dirvi è di rispettare il più possibile le direttive che ci vengono comunicate continuamente dagli organi competenti, solo così ne usciremo fuori. Sperando di tornare alla nostra quotidianità quanto prima».

Il negozio di ferramenta è, così, il secondo esercizio di Biancavilla colpito dal virus, dopo quello della macelleria. In entrambi i casi, i titolari hanno rivolto un messaggio pubblico, a beneficio della propria clientela. In entrambi i negozi erano state adottate le precauzioni di sicurezza e precauzioni. Ma che il rischio pari a zero è impossibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Bepe

    24 Ottobre 2020 at 16:07

    Biancavilla si conferma paese del chiacchiericcio gratuito e delle invenzioni senza senso.
    Quei Biancavillesi che si comportano così da sempre dovrebbero solo vergognarsi. Sarebbe interessante vedere come reagiranno se la gente inventa cose sul loro conto…… Schifo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.