Politica
Era stata trovata in frantumi: la targa “Giuseppe Pace” ricollocata in piazza
Rimessa al suo posto la lapide che dà il nome dell’ex sindaco comunista allo slargo della stazione


Era andata in frantumi pochi giorni dopo la sua collocazione, avvenuta a fine luglio. Adesso, la targa commemorativa dedicata all’ex sindaco comunista Giuseppe Pace nel piazzale della Stazione intitolato a suo nome, è stata ricollocata su intervento dell’amministrazione comunale.
Se sia stato l’effetto di un’azione vandalica o un cedimento della stessa targa in pietra lavica, non si è del tutto capito.
Fatto sta che operai incaricati dal Comune hanno riposizionato la targa con impresso il nome dell’ex primo cittadino, nato nel 1922 e morto nel 1995.
Sindaco per tre mandati, tra gli anni ’50 e ’70, il compagno “Peppino” Pace è considerato tra i primi cittadini più amati per il suo modo sobrio ed umile di rapportarsi con i cittadini.


A 25 anni dalla morte
Lo scorso luglio, la cerimonia della scopertura della targa commemorativa è stata fatta coincidere con il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Pace. A rendergli omaggio è stato il sindaco Antonio Bonanno, con gli assessori Nino Finocchiaro e Francesco Privitera.
Presenti le sorelle dell’ex sindaco, Lucia, Angela e Nilla, e i nipoti, assieme ad ex amministratori comunali (Alfio Grasso e Salvuccio Furnari), che hanno evidenziato le qualità politiche ed umane di Peppino Pace.
Una cerimonia ristretta che ha permesso di rievocare fatti ed aneddoti di storia politica locale. Un’occasione per tributare il riconoscimento della città ad un sindaco amato. Mai era stato ricordato per la sua lunga militanza nel Partito Comunista Italiano e per l’impegno come primo cittadino di Biancavilla.
«Io ho ritenuto doveroso –aveva detto in quella circostanza il sindaco Antonio Bonanno– dedicare questo momento al sindaco Pace e dare vera attuazione all’intitolazione di questa piazza per trasferire alle nuove generazione la memoria e gli insegnamenti lasciatici. Penso all’intervista di Biancavilla Oggi con il nipote che rivendicava il giusto ricordo, cosa che abbiamo accolto volentieri».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, nuovo screening di massa a Biancavilla: ecco come prenotarsi
Test destinati ad alunni, insegnanti, genitori e, dietro invio di una email, tutti i cittadini


«Tenuto conto dell’esigenza di avere un quadro aggiornato della situazione epidemiologica nella nostra città, ho chiesto e ottenuto dalla struttura commissariale anticovid dell’Asp di Catania un nuovo screening di massa per i giorni di sabato 6 e domenica 7 marzo».
Ne dà comunicazone il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, che ricorda che questo sarà il quarto monitoraggio generalizzato nel giro di pochi mesi in tutto il territorio.
Lo screening si terrà alle spalle dell’area del Centro operativo misto comunale, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, in modalità drive-in.
Potranno usufruire dei test rapidi (e molecolari per coloro che dovesse essere riscontrata una positività) la popolazione scolastica, i genitori degli studenti e tutti i cittadini.
«È importante, in questa fase delicata, rilevare -sottolinea il primo cittadino- la presenza di positivi asintomatici per attivare – dove necessario – le procedure sanitarie a partire dal tracciamento. Con l’assessore Francesco Privitera, in queste ore, stiamo provvedendo a informare i dirigenti scolastici».
I cittadini che vogliono fare il tampone possono prenotarsi all’indirizzo mail: emergenzacovid@comune.biancavilla.ct.it. Chi si prenota riceverà una mail di conferma con le indicazioni da osservare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa