Connettiti con

Politica

Ennesimo “balletto” assessoriale: fine corsa per Rosanna Di Paola

Pubblicato

il

rosanna-di-paola

La “corrente” Pd di Anthony Barbagallo, ottenuta la presidenza del Consiglio Comunale, ha dovuto cedere un posto nella Giunta. A giorni si procederà con la nomina del sostituto, forse espressione del consigliere Magra.

 

di Vittorio Fiorenza

Termina, dopo nemmeno dieci mesi, l’esperienza amministrativa di Rosanna Di Paola. L’assessore ha rassegnato le dimissioni dalla Giunta comunale di Biancavilla. Nella lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Glorioso si fa riferimento alla più classica e generica motivazione di circostanza relativi ad “impegni contingenti”.

L’uscita della Di Paola, in realtà, si lega agli equilibri politici interni alla “corrente” dell’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo. Una componente del Partito democratico che appena due settimane fa ha ottenuto –non senza frizioni e resistenze durate mesi– la presidenza del Consiglio Comunale con l’elezione di Giuseppe Pappalardo, in sostituzione di Vincenzo Cantarella, dimessosi quarantadue giorni prima.

Nonostante manchi meno di un anno alla conclusione della sindacatura di Glorioso e all’appuntamento elettorale che porterà Biancavilla al rinnovo di Consiglio e Giunta comunali, dunque, non si arrestano gli avvicendamenti di cariche e di ruoli. Un continuo viavai di assessori (ma anche di consiglieri comunali, pure tra le fila dello schieramento di minoranza).

Glorioso dovrà procedere a giorni alla nuova nomina assessoriale, che potrebbe essere espressione del consigliere Alfio Magra. Non manca, tuttavia, qualche mugugno all’interno della coalizione di maggioranza.

La presidenza Pappalardo, non a caso, ha racimolato 12 consensi (contro i 14 che, sulla carta, dovrebbero contare tutti i gruppi consiliari di governo). L’assemblea cittadina ha recentemente votato il bilancio di previsione 2017 e anche in questa occasione l’atto principe dell’azione amministrativa non è andato oltre la quota dei 12 voti favorevoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Alba

    3 Agosto 2017 at 9:56

    Ormai è un bordello….non si sa chi deve accaparrarsi qualche briciolo soldo dal comune…ma non lavora nessuno ed Biancavilla nel degrado….miseri fannulloni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti