Connettiti con

Politica

Le lacrime di Ada Vasta in Aula: anche la politica ha un cuore…

Pubblicato

il

Nominata coordinatore di Ncd-Alleanza popolare, la consigliera ha rassegnato le sue dimissioni dall’assemblea cittadina. Nel suo intervento di congedo, diversi momenti di commozione. Come quando ha ricordato la vicenda della sua gravidanza, trasformata in un caso politico.

 

di Vittorio Fiorenza

Ada Vasta ha lasciato il Consiglio Comunale di Biancavilla per andare a ricoprire l’incarico di coordinatore di Ncd-Area popolare, avviando così la costituzione del nuovo soggetto politico dei moderati. In aula, subentrerà Gino Randazzo, primo dei non eletti.

«Come nello sport, anche in politica ci sono le staffette e a chi mi sostituirà lascio un bagaglio di battaglie a cui tengo tantissimo».

Nel suo messaggio di congedo, la Vasta è stata sopraffatta dall’emozione, fino alle lacrime. Un intervento che ha ripercorso quattro anni di attività e che, per la prima volta nell’assemblea cittadina di Biancavilla, è stato intervallato da momenti di commozione. Uno spiraglio di umanità contrapposta alla freddezza calcolatrice, spesso ostentata dalla politica. «Scusate, non mi succede mai, sarà la maternità che mi ha cambiato».

Già, la maternità. Il suo parto, lo scorso settembre, diventò un caso politico. In quel momento l’assemblea era spaccata: 10 consiglieri contro 10. Ma si doveva approvare il bilancio. L’escamotage? Aula convocata nei giorni del ricovero in ospedale: a nulla servirono gli appelli al rispetto delle prerogative della consigliera.

«Una vicenda che mi ha segnato –ha detto ora la Vasta– perché ho capito che la politica di attenzione nei confronti delle donne è fatta spesso di sole parole. Nessuno dovrebbe essere costretta a scegliere tra la maternità e il proprio impegno». È seguito l’intervento del presidente Vincenzo Cantarella, che ha avuto parole di elogio per l’attività della Vasta: «Le chiedo scusa se non l’ho saputa garantire nella vicenda della sua maternità, questa assemblea perde un elemento molto valido».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. santino

    14 Marzo 2017 at 18:40

    certo che piange…addio gettone di presenza, …altro che lacrime

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti