Connettiti con

Politica

Centrodestra rifiuta la vicepresidenza Maggioranza in tilt: D’Asero o Salvà?

Pubblicato

il

luigi-dasero-e-pippo-salva

I consiglieri Luigi D’Asero e Pippo Salvà

IL RETROSCENA. La poltrona di vicepresidente offerta al Centrodestra, che però rifiuta e annuncia voto bianco: «Vogliamo marcare le distanze da Glorioso». Così, la maggioranza si ritrova a fare una propria scelta, ma si blocca sul dilemma di due nomi. Elezione rinviata.

 

di Vittorio Fiorenza

Chiuso il capitolo della presidenza del Consiglio Comunale di Biancavilla con l’elezione di Vincenzo Cantarella, l’Aula è stata chiamata all’elezione del vicepresidente (figura finora mai espressa ed ora tirata fuori dal cilindro di norme e regolamenti).

La coalizione di governo la dà alla minoranza di Centrodestra, che però “ringrazia” e rifiuta l’offerta: “Affari tuoi”. «Non accettiamo poltrone, non vogliamo avere nulla a che fare –spiega Vincenzo Amato, capogruppo di Forza Italia– con la coalizione di Glorioso e vogliamo marcare le distanze da coloro che in questi ultimi anni hanno mancato di rispetto alle prerogative e alla dignità dei nostri consiglieri».

A questo punto, lo schieramento di Glorioso si riunisce per indicare un proprio nome. Il primo cittadino lancia quello dell’autonomista Luigi D’Asero, così da creare forse un bilanciamento con la carica più alta ricoperta da un esponente Pd. Tutti d’accordo? Pare di sì. Ma appena rientrati in aula per l’appello, uno ad uno, i consiglieri di maggioranza si rialzano e vanno via.

Seguono le proteste dai banchi dell’opposizione in una seduta ridotta a pochi intimi, peraltro nell’allarmante assenza di pubblico.

Cosa è successo? È successo che qualcuno, all’ultimo minuto, all’interno degli stessi gruppi di maggioranza, abbia contrapposto al nome di D’Asero quello di Pippo Salvà, trovando consensi. Se si fosse andati al voto con questa mancata compattezza si sarebbe verificata una fumata nera, facendo emergere una plateale spaccatura.

Così, l’abbandono dell’aula da parte dei consiglieri di Glorioso (ad eccezione del presidente Cantarella e del consigliere D’Asero) ha fatto mancare il numero legale, rinviando il punto alla seduta di prosecuzione.

«Questa maggioranza -dice Ada Vasta del Nuovo Centrodestra- riesce a litigare anche per la poltrona del Vice Presidente. I cittadini aspettano delle risposte che non arriveranno mai dalla compagine di governo, impegnata a litigare su personalismi e gruppi consiliari. A noi le discussioni sulle poltronissime non interessano. Sarebbe più utile che il sindaco rispondesse alle nostre interrogazioni consiliari e ai cittadini di Biancavilla. Avrebbero dovuto rinunciare -fa notare la consigliera- ad esprimere un nome, visto che la vice presidenza tocca per statuto all’opposizione. Ma l’ occasione è stato un buon pretesto per far saltare il Consiglio. Speriamo solo che non ci mettano un altro mese a decidere».

LEGGI L’ARTICOLO

Maggioranza litiga e si frantuma, Salvà “vice” coi voti di opposizione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti