zzz
Pulizia della piazza dopo il concerto, la spazzatrice “costretta” al pit stop


di Maria Francesca Greco
foto Archivio Biancavilla Documenti
Un mezzo della Dusty su un cric, accanto un furgone pieno di copertoni, un operatore ecologico e un gommista: questa l’insolita scena che si è presentata oggi in piazza Roma, a Biancavilla.
La spazzatrice, quindi, è stata costretta al pit stop. Ad intervenire in “soccorso”, un furgone carico di copertoni.
Dopo la sostituzione delle gomme e i dovuti controlli, l’operatore ecologico ha potuto proseguire e completare l’opera di pulizia della piazza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


zzz
Padre Tomasello positivo al Covid: «Occorre scuotere le nostre coscienze»
Il parroco dell’Annunziata, in isolamento domiciliare, si rivolge alla sua comunità in vista del Natale


Positivo al coronavirus. Padre Antonino Tomasello, parroco dell’Annunziata di Biancavilla, è stato colpito dall’infezione Covid. Adesso si trova in isolamento domiciliare, anche se fortunatamente non accusa particolari sintomi.
La notizia si era diffusa diversi giorni fa, quando si era provveduto pure a sanificare i locali della chiesa. Adesso la pagina Facebook della parrocchia ha pubblicato formalmente una lettera di padre Tomasello rivolta alla sua comunità, in vista del Natale.
«Questa emergenza «ha cambiato la vita di tutti noi in questi lunghi mesi e –sottolinea padre Tomasello – pian piano si registrano i grandi danni prodotti dal Covid sul mondo della scuola, su quello del lavoro, sulla salute pubblica… È iniziata una grande crisi. Eppure, come diceva Papa Francesco nell’omelia di Pentecoste, “peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla chiudendoci in noi stessi”».
Padre Tomasello ne è convinto: «Occorre offrire speranza, specialmente oggi, quando i segni di morte balzano gli occhi e si impongono attraverso i mezzi di comunicazione una speranza che rinsalda legami e diventa dimostrazione che stiamo vivendo un tempo di possibile rinascita sociale».
«Anche noi siamo chiamati oggi a scuotere le nostre coscienze, perché se è vero che niente sarà più come prima, è vero anche che tutto potrà essere migliore rispetto a prima, ma solo se noi faremo la nostra parte», conclude il parroco dell’Annunziata, salutando la sua comunità e rivolgendosi in maniera particolare a bambini, anziani e ammalati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa
Alfonso
6 Ottobre 2014 at 17:20
PERCHè NON FATE UN ARTICOLO SULL’ASSENZA TOTALE DI BAGNI CHIMICI E AMBULANTI CHE NON SANNO DOVE ANDARE A FARE I BISOGNI FISIOLOGICI…
Turi Ceddababba
8 Ottobre 2014 at 15:50
concordo in pieno…