News
Attenzione alle truffe: a Biancavilla squadre di fantomatici agenti Enel


Girano a squadre per ogni quartiere, citofonano e chiedono di potere entrare a casa per prendere la lettura del contatore di energia elettrica oppure visionare l’ultima fattura ricevuta, per poi potere proporre una tariffa più vantaggiosa. Attenzione: si presentano come addetti dell’Enel, ma l’azienda non invia per strada propri dipendenti per promuovere soluzioni commerciali porta a porta.
In questi giorni, a Biancavilla, se ne stanno vedendo parecchi di questi fantomatici impiegati Enel. Anche sui gruppi facebook della città, qualche utente ha segnalato la presenza massiccia di questi venditori. Venditori che spesso sono insistenti e prendono di mira ignari anziani, che dietro l’accattivante proposta di un risparmio immediato e tangibile sulla bolletta della luce, magari si ritrovano a firmare contratti poco trasparenti che non solo con Enel non hanno nulla di che spartire ma che non garantiscono la riduzione della tariffa elettrica tanto sbandierata.
In genere, gli operatori entrano in gioco in coppia, sono ben vestiti, hanno un tesserino plastificato al collo munito di fototessera, e una valigetta alla mano. Attenzione, dunque, ai raggiri e alle truffe.
«Tutto questo –fanno sapere da Enel– non è legale. Non si tratta mai di veri incaricati luce e gas ma, nella migliore delle ipotesi, di agenzie esterne che offrono veri contratti, utilizzando però impropriamente la dicitura “incaricato luce e gas” e soprattutto nominando, in maniera del tutto abusiva, la nostra azienda. Nel peggiore, e più frequente, dei casi, si tratta solo di un modo per fare soldi facili senza offrire alcun vantaggio, anzi spillando, di fatto, solo soldi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, nuovo screening di massa a Biancavilla: ecco come prenotarsi
Test destinati ad alunni, insegnanti, genitori e, dietro invio di una email, tutti i cittadini


«Tenuto conto dell’esigenza di avere un quadro aggiornato della situazione epidemiologica nella nostra città, ho chiesto e ottenuto dalla struttura commissariale anticovid dell’Asp di Catania un nuovo screening di massa per i giorni di sabato 6 e domenica 7 marzo».
Ne dà comunicazone il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, che ricorda che questo sarà il quarto monitoraggio generalizzato nel giro di pochi mesi in tutto il territorio.
Lo screening si terrà alle spalle dell’area del Centro operativo misto comunale, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, in modalità drive-in.
Potranno usufruire dei test rapidi (e molecolari per coloro che dovesse essere riscontrata una positività) la popolazione scolastica, i genitori degli studenti e tutti i cittadini.
«È importante, in questa fase delicata, rilevare -sottolinea il primo cittadino- la presenza di positivi asintomatici per attivare – dove necessario – le procedure sanitarie a partire dal tracciamento. Con l’assessore Francesco Privitera, in queste ore, stiamo provvedendo a informare i dirigenti scolastici».
I cittadini che vogliono fare il tampone possono prenotarsi all’indirizzo mail: emergenzacovid@comune.biancavilla.ct.it. Chi si prenota riceverà una mail di conferma con le indicazioni da osservare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa