Politica
Glorioso: «Centrodestra ignorante, sulla Tasi qual è la loro proposta?»
«Ignoranti». La prima parola che il sindaco Giuseppe Glorioso utilizza per rispondere alle dichiarazioni e al manifesto del Centrodestra affisso per le vie di Biancavilla contro l’istituzione della Tasi per un milione di euro, è proprio questa: «Ignoranti». Parola chiave che viene contrapposta a quella delle forze dell’opposizione rivolta al primo cittadino: «Bugiardo».
Attaccato da Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Fratelli d’Italia per le tasse che ha istituito e accusato di incoerenza sulle promesse elettorali, Glorioso dice la sua.
«Innanzitutto, la Tasi –spiega– è una tassa che non mi sono inventato io, ma che ha messo il governo tecnico, sostenuto anche dalle forze politiche a cui fanno riferimento i consiglieri e gli esponenti del Centrodestra di Biancavilla. Tutti i comuni di fatto l’hanno prevista. Anzi, noi abbiamo stabilito un’aliquota che è al di sotto della media di altri comuni. Sfido chiunque a dimostrare il contrario».
Quanto alla promessa della campagna elettorale di poco più di un anno fa sul non inasprimento della pressione fiscale, il sindaco ammette e puntualizza: «Sì, è vero che nel programma avevo fatto quelle dichiarazioni. Ma poi la situazione è cambiata. Nel 2014 abbiamo avuto 1 milione e 213mila euro di minori entrate e l’anno precedente ben oltre il milione. Non poteva essere prevedibile un massacro di questo tipo. E non sappiamo ancora cosa ci riserva il futuro. Pur di essere coerente con quella promessa, che faccio? Mando in dissesto il Comune?».
E poi, il sindaco entra nel merito della questione: «Io vorrei capire ancora quale è la proposta del Centrodestra per evitare la Tasi. L’unica cosa che ho sentito è che bisogna vendere gli immobili del Comune. Ebbene, peccano di ignoranza perché è da un punto di vista tecnico irricevibile, se si voleva evitare così la Tasi. In ogni caso, la vendita degli immobili ha una tempistica non certa. E siamo sicuri che c’è chi acquista? Abbiamo già pubblicato dei bandi, per esempio sui garage di via Filippo Turati, ma sono andati deserti. Di che parliamo, quindi? Attendo ancora una controproposta dal Centrodestra».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Riecco il “turnover”: si dimette la consigliera Messina, entra Laudani
Movimenti interni al gruppo “Biancavilla mi piace” che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina
La consigliera Emanuela Messina si è dimessa dalla carica. Lo ha comunicato in una lettera al presidente Luigi D’Asero, oltre che al sindaco Antonio Bonanno e al segretario comunale Antonino Bartolotta.
Messina era stata eletta nella lista “Biancavilla mi piace”, una delle ramificazioni della destra biancavillese riconducibile a Fratelli d’Italia, che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina.
«Lascio la carica di consigliere comunale – spiega lei – in un’ottica di turnazione all’interno della lista “Biancavilla mi piace” con l’orgoglio di aver ricoperto questo ruolo con impegno e senso di responsabilità nei confronti dei miei sostenitore e dei cittadini tutti. Questa esperienza mi ha dato tanto sia dal punto di vista umano che politico, oltre alla consapevolezza che spendersi per la propria città è sempre qualcosa di altamente gratificante».
Il posto lasciato vuoto in aula sarà ora occupata da un’altra donna, prima dei non eletti della lista, ovvero Mariagrazia Laudani. Il suo insediamento nell’assemblea cittadina con il rito del giuramento avverrà alla prima seduta utile che sarà convocata dal presidente D’Asero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla