Connettiti con

News

Evitare code e attese alla Posta, ora c’è il “semaforo dinamico”

Pubblicato

il

Il personale della Posta presenta l'iniziativa

Il personale della Posta presenta l’iniziativa

di Vittorio Fiorenza

Fare la coda all’ufficio postale è una sofferenza e fa perdere tempo prezioso? A Biancavilla c’è il “semaforo dinamico” che fa evitare le giornate affollate. Un sistema semplice che indica i flussi mensili di clientela in determinati giorni e fasce orarie.

Tre diverse colorazioni, in base all’affluenza prevista: il verde indica giorni e orari con pochi clienti e con attesa minima, il giallo specifica un numero di clienti e un’attesa appena superiori alla media, mentre il rosso prevede picchi di affluenza di un certo rilievo e attesa prolungata.

L’iniziativa viene spiegata in questi giorni nell’ambito della campagna “Vediamoci in Poste”. Incontri informativi che all’ufficio di via Benedetto Croce, diretto da Maria Di Maio, hanno coinvolto famiglie, pensionati, dirigenti scolastici, parrocchie e soprattutto giovani.

Non a caso sono stati chiamati alcuni talenti giovanili biancavillesi in qualità di testimonial a titolo gratuito. E’ il caso di Alfio Drago, ballerino a Stoccarda, Antonio Biondi, ricercatore in California, e del musicista Giovanni Caruso.

«In questo modo –spiega il direttore Di Maio– abbiamo voluto incontrare i cittadini per fare conoscere i nostri servizi e promuovere l’uso della moneta elettronica per snellire le procedure ed avere maggiore sicurezza e comodità. Ci rivolgiamo ai giovani, e da qui il coinvolgimento di alcuni veri talenti locali, perché ci proiettiamo al futuro».

Ma gli anziani rappresentano comunque un’utenza “coccolata” per Poste Italiane. A Biancavilla sono circa 3500 le carte-libretto attivate ad altrettanti pensionati, che non devono attendere più allo sportello ma possono fare i prelievi direttamente al bancomat.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.