News
Evitare code e attese alla Posta, ora c’è il “semaforo dinamico”




Il personale della Posta presenta l’iniziativa
di Vittorio Fiorenza
Fare la coda all’ufficio postale è una sofferenza e fa perdere tempo prezioso? A Biancavilla c’è il “semaforo dinamico” che fa evitare le giornate affollate. Un sistema semplice che indica i flussi mensili di clientela in determinati giorni e fasce orarie.
Tre diverse colorazioni, in base all’affluenza prevista: il verde indica giorni e orari con pochi clienti e con attesa minima, il giallo specifica un numero di clienti e un’attesa appena superiori alla media, mentre il rosso prevede picchi di affluenza di un certo rilievo e attesa prolungata.
L’iniziativa viene spiegata in questi giorni nell’ambito della campagna “Vediamoci in Poste”. Incontri informativi che all’ufficio di via Benedetto Croce, diretto da Maria Di Maio, hanno coinvolto famiglie, pensionati, dirigenti scolastici, parrocchie e soprattutto giovani.
Non a caso sono stati chiamati alcuni talenti giovanili biancavillesi in qualità di testimonial a titolo gratuito. E’ il caso di Alfio Drago, ballerino a Stoccarda, Antonio Biondi, ricercatore in California, e del musicista Giovanni Caruso.
«In questo modo –spiega il direttore Di Maio– abbiamo voluto incontrare i cittadini per fare conoscere i nostri servizi e promuovere l’uso della moneta elettronica per snellire le procedure ed avere maggiore sicurezza e comodità. Ci rivolgiamo ai giovani, e da qui il coinvolgimento di alcuni veri talenti locali, perché ci proiettiamo al futuro».
Ma gli anziani rappresentano comunque un’utenza “coccolata” per Poste Italiane. A Biancavilla sono circa 3500 le carte-libretto attivate ad altrettanti pensionati, che non devono attendere più allo sportello ma possono fare i prelievi direttamente al bancomat.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lavori “grossolani” in viale dei Fiori, il Comune valuta sanzioni alla ditta
Si tratta di opere per la rete telefonica di un’impresa privata, sul posto l’intervento dei vigili urbani


Lavori lasciati in modo grossolano, con la conseguenza di creare fessure sull’asfalto. Al di là dell’aspetto estetico, non sono mancati i disagi. Siamo in viale dei Fiori, a Biancavilla. Gli interventi in questione non hanno a che fare con il Comune, ma riguardano collegamenti per la telefonia. Sono stati eseguiti da una ditta per consentire l’allaccio alla rete di un centro commerciale.
Peccato che così come sono stati lasciati hanno creato disappunto tra gli automobilisti. «Questa è la situazione attuale in viale dei Fiori, una vera vergogna», ci segnala un nostro lettore.
Sul posto, per la cronaca, sono intervenuti agenti della polizia locale. Dal Comune si fa sapere che si sta valutando la possibilità di contestare i lavori all’impresa ed eventualmente provvedere alla relativa sanzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello