News
L’effige di San Placido sul muro di Villa delle Favare spazzata via dal forte vento
L’immagine del santo patrono era stata collocata in occasione delle processioni di ottobre 2019


Alberi spezzati, insegne commerciali divelte e cartelloni elettorali abbattuti, ma non solo. Tra i danni causati dal maltempo, in particolare il forte vento, a Biancavilla, c’è quello arrecato all’effigie di San Placido. Immagine collocata sul prospetto principale di Villa delle Favare.
La figura del patrono di Biancavilla è stata praticamente spazzata via dalle raffiche di vento di queste ultime ore.
L’effige era stata collocata in maniera permanente all’interno di una cornice architettonica, già presente sulla facciata dell’immobile prospiciente via Vittorio Emanuele, e svelata e benedetta in occasione della processione dell’ottobre 2019 con l’intento di sottolineare il legame storico tra le celebrazioni religiose in onore del Santo Patrono e la comunità civile.
La sua collocazione era stata frutto dell’iniziativa personale ed a spese proprie dell’artista, allora Presidente del Circolo San Placido, Placido Lavenia. Lo stesso fa sapere che verrà ripristinata e ricollocata nello stesso posto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica7 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione