Attualità
8 italiani su 10 giocano online: i dati dell’intrattenimento sul web

Gli italiani trascorrono sempre più tempo in rete, e secondo le previsioni ne trascorreranno ancora di più in futuro. La maggior parte degli utenti utilizza internet per divertirsi giocando online – un passatempo che diventa sempre più familiare a persone di ogni età – ma non solo.
In questo articolo si vedranno i dati sulla diffusione di alcune attività in rete, come il gioco, lo streaming di video online e l’uso dei social media.
Società digitale: i dati di We Are Social
Secondo il Digital Report 2022, realizzato dall’agenzia We Are Social, circa il 90% della popolazione guarda regolarmente video online. Riscuotono particolare successo i video musicali (47%), i tutorial how-to (37%), e i comedy/meme (34%). Quest’ultima categoria è cresciuta moltissimo soprattutto durante la pandemia, con le parodie di film e canzoni a tema Green Pass.
Per quanto riguarda i giochi sul web, invece, la percentuale di utilizzo è dell’82%, per almeno un’ora al giorno. Per giocare si usa soprattutto lo smartphone (62%), ma anche la console (38%) e il computer (35%). Il comparto videogames è stato quello per cui si è speso di più nel 2021 (2,11 miliardi).
Una delle categorie di gioco preferite è quella degli esports, che conta 22,8 milioni di appassionati (5 dei quali preferiscono il calcio agli altri sport). Anche gli mmorpg (“Massive Multiplayer Online Role-Playing Game”, ovvero “giochi di ruolo di massa online”) appassionano i giocatori italiani: World of Warcraft conta sette milioni di giocatori complessivi, Black Desert due milioni, The Elder Scrolls online vanta oltre 10 milioni di copie vendute. Infine, tra le categorie più amate c’è quella dei giochi da casinò online: basti pensare che nel giro di tre anni la spesa nel settore è raddoppiata (da 1,8 a 3,7 miliardi).
Tuttavia, è importante ricordare che il gioco via web (come qualsiasi attività online), non è esente da rischi: per questo quando si gioca online è bene affidarsi sempre a operatori certificati e sicuri, come per esempio starvegas, recensito su alcuni siti di settore come wisecasino.net. Per preservare la propria sicurezza, altre accortezze da tenere a mente sono utilizzare password forti per gli account di gioco e metodi di pagamento conosciuti e sicuri, ma anche installare un antivirus sul dispositivo che si usa.
43 milioni gli italiani sui social
Oltre allo streaming di video e ai giochi online, impossibile non citare i social, utilizzati da 43 milioni di persone in Italia. Una realtà virtuale che gareggia con quella reale. Gli italiani usano i social media soprattutto per rimanere aggiornati (news al 48%), ma anche per rimanere in contatto con amici e famiglia (47%), oppure semplicemente per riempire il proprio tempo libero (46%).
In generale, quasi 51 milioni di italiani sono connessi a internet. Si aggiunga che oltre il 97% della popolazione possiede uno smartphone, mentre coloro che possiedono laptop, desktop o computer arrivano quasi al 75%.
Il 2020 è stato l’anno “online” per eccellenza, per via del lockdown dovuto alla pandemia, mentre nel 2022 i numeri sono leggermente calati. In ogni caso, la popolazione italiana è decisamente propensa ai divertimenti online.

Attualità
Champions League, Inter-Feyenoord: i nerazzurri ospitano gli olandesi

La squadra di Van Persie fa visita a quella di Inzaghi la sera di martedì 11 marzo allo Stadio San Siro, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League
L’Inter ha vinto, anche se con molta più fatica di quello che si aspettava, contro il Monza a San Siro in campionato questo weekend. Ora quindi può pensare ad un appuntamento decisamente più importante: il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord.
Il match contro gli olandesi andrà in scena la sera di martedì 11 marzo 2025 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 21.00. Con il successo per 0-2 nella gara d’andata disputatosi settimana scorsa al De Kuip di Rotterdam chiaramente la squadra di Inzaghi è la favorita, ma la formazione di Van Persie farà il possibile per vendere cara la propria pelle.
In ogni caso, secondo i pronostici di 22bet casinò e alla luce anche degli altri risultati nelle partite d’andata, l’Inter si ritroverà ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.
Champions League, Inter-Feyenoord: come arrivano le due squadre
Come anticipato sopra, l’Inter ha vinto per 3-2 sabato sera a Monza mantenendo così la testa della classifica. La squadra di Inzaghi sta abbastanza bene mentalmente, ma registra qualche infortunio di troppo: da un punto di vista fisico infatti, diversi giocatori hanno dei problemi. In ogni caso, i nerazzurri si trovano ancora davanti a tutti in campionato a quota 61 punti, a +1 sul Napoli secondo e a +3 sull’Atalanta terza. Inoltre, l’Inter è arrivata anche alla semifinale di Coppa Italia contro il Milan, pertanto è rimasta l’unica squadra italiana ad essere ancora in corsa su tutti e tre i fronti.
Discorso diverso per il Feyenoord, che in campionato si trova al 5^ posto a quota 44 punti, a +1 sull’AZ Alkmaar e a -2 dal Twente – con cui però conta una partita in meno. Al momento la vetta della classifica occupata dall’Ajax dista ben 19 lunghezze e quindi sembra irraggiungibile. Nel weekend appena trascorso il Feyenoord ha riposato, poiché ha chiesto ed ottenuto l’ok dalla Federazione Olandese in virtù del doppio confronto europeo con l’Inter.
Champions League, Inter-Feyenoord: precedenti e statistiche
Inter e Feyenoord si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni soltanto 3 volte. Le prime due occasioni sono state nell’aprile del 2002 in occasione della semifinale di Coppa Uefa: all’andata a San Siro vinsero gli olandesi per 0-1, al ritorno a Rotterdam invece terminò 2-2.
L’ultimo episodio è chiaramente il match di settimana scorsa terminato 0-2 in favore dell’Inter, la prima vittoria nella sua storia contro il Feyenoord. In virtù di questo risultato, ai nerazzurri basterebbe anche un pareggio per passare il turno, ma anche una sconfitta con un solo gol di scarto. Con uno 0-2, 1-3, 2-4 e così via però la gara andrebbe ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore; mentre se la squadra di Van Persie dovesse imporsi con più di 3 gol di scarto, allora l’Inter sarebbe eliminata dalla Champions League.
Attualità
Serie A, Udinese-Hellas Verona: i friulani ospitano gli scaligeri

La squadra di Zanetti fa visita a quella di Runjaic alla Dacia Arena di Udine nel pomeriggio di sabato 15 marzo, gara valida per la 29^ giornata di Serie A
La sera di venerdì 14 marzo ricomincia la Serie A, ma nella giornata di sabato 15 marzo scendono in campo ben 8 squadre del massimo campionato italiano. Due di queste sono proprio Udinese ed Hellas Verona, che si daranno battaglia alla Dacia Arena di Udine a partire dalle ore 15.00 per la 29^ giornata di Serie A.
I friulani di Runjaic vogliono continuare a togliersi delle belle soddisfazioni e di fatti, alla luce della classifica, sono i favoriti dei pronostici. D’altra parte invece gli scaligeri di Zanetti sono appena fuori dalla zona retrocessione. A questo proposito, per trovare le migliori offerte di Sportaza clicca qui.
Serie A, Udinese-Hellas Verona: come arrivano le due squadre
L’Udinese sta facendo un campionato molto positivo. Contrariamente all’inizio quando i friulani pensavano di dover lottare per ottenere una salvezza tranquilla, ora le cose con mister Runjaic stanno andando molto bene sia a livello di risultati che di prestazioni. I bianconeri vengono dal bel pareggio esterno contro la Lazio per 1-1, di fatti ora occupano la 10^ posizione in classifica a quota 40 punti totalizzati, a -4 dal Milan e a +5 sul Torino. Ora l’obiettivo dell’Udinese è quello di chiudere nella colonna di destra della classifica.
Discorso molto diverso chiaramente per l’Hellas Verona, che invece conta appena 26 punti e si trova al 15^ posto in graduatoria a pari merito con il Cagliari. Gli scaligeri vengono da due sconfitte consecutive contro Juventus e Bologna, ma prima avevano battuto in casa la Fiorentina. I veneti sono a -3 dal Como ma a +1 sul Lecce e soprattutto a +4 sulla zona retrocessione occupata dall’Empoli al terzultimo posto. L’obiettivo della squadra di Zanetti è ovviamente quello di rimanere in Serie A.
Serie A, Udinese-Hellas Verona: precedenti e statistiche
Udinese ed Hellas Verona si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 70 volte: 23 vittorie friulane, 25 pareggi e 22 successi veneti. Considerando però solo le partite disputate in Friuli, il bilancio è molto meno equilibrato: 17 trionfi a 6 in favore dei padroni di casa, con 12 pareggi.
La gara d’andata a Verona disputatasi nel gennaio del 2025 è finita 0-0. L’ultima vittoria del Verona è l’1-0 nell’aprile del 2024, mentre invece l’ultimo successo dell’Udinese è l’1-2 nell’ottobre del 2022. I veneti infatti vengono da 4 risultati utili di fila, di cui 3 pareggi e 1 vittoria. Per ritrovare infine un successo dei bianconeri davanti ai propri tifosi bisogna tornare al 2-0 giocatosi nel febbraio del 2021.
-
Cronaca2 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Fuori città1 mese ago
Lava, neve, cielo stellato: l’Etna visto da Biancavilla dall’astrofotografo Tumino