News
Quando l’estate è a consumo zero: consigli utili per evitare gli sprechi


Questa è un’estate sicuramente diversa dalle altre, come racconta la cronaca, resa tale per molti motivi diversi, ma ci sono degli aspetti che non cambiano. Non cambia ad esempio la voglia di vacanza degli italiani, se possibile più alta e forte rispetto agli anni più recenti. E non cambia la necessità di dover intervenire sugli sprechi di energia, dato che con il grande caldo spesso si abusa del condizionatore. Inoltre, c’è lo smart working che questa estate peserà parecchio sulle bollette delle famiglie italiane. Ecco i consigli per evitare gli sprechi.
Consigli base per non sprecare
Per ottimizzare i consumi, bisogna intervenire dalle basi, quindi cercando un fornitore energetico economicamente in linea con le proprie necessità. In questo modo si potranno evitare sprechi o bollette eccessive. Per fortuna oggi è facile trovare diverse offerte per la luce anche online: bisognerà scegliere la più adatta e muoversi di conseguenza.
Non solo la bolletta. In estate conviene stare attenti anche ai consumi in cucina, perché possono diventare onerosi in bolletta. Qui si consiglia di cucinare utilizzando i fornelli piccoli, dato che sprecano meno, e di coprire le pentole con il coperchio, per evitare la dispersione del calore (che aumenta gli sprechi).
Avendone la possibilità, poi, è meglio investire comprando degli elettrodomestici con classe A+++. Ci sono altre dritte utili per allentare il peso dei consumi sulle bollette, ad esempio coibentando la casa o utilizzando soluzioni murarie: in questo modo è possibile proteggere le temperature interne dall’ingresso del caldo (e del freddo in inverno), sfruttando così al massimo l’energia spesa per il raffrescamento delle stanze.
Come utilizzare al meglio il condizionatore
Ecco il grande protagonista, nel bene e nel male, delle estati italiane: il condizionatore. Questo elettrodomestico è fondamentale per affrontare le settimane estive più bollenti, ma occorre utilizzarlo con attenzione, per non appesantire oltremodo la bolletta. Il primo suggerimento è di mantenere l’escursione termica fra ambienti interni ed esterni entro i 5 gradi, per non sforzare il motore del climatizzatore.
In secondo luogo, meglio sfruttare una modalità come la deumidificazione, che consuma meno e che non pesa sulla salute. Anche la ventilazione è utile, perché migliora la circolazione del freddo nelle stanze, e perché permette di espandere la portata complessiva del getto d’aria, raggiungendo zone più lontane. Inoltre, è il caso di montare il climatizzatore in alto, perché l’aria fredda ha la tendenza a scendere, al contrario di quella calda, che invece sale. Risparmiare con il condizionatore significa anche fare molta attenzione alla manutenzione dell’apparecchio, come nel caso della pulizia dei filtri. Questa operazione andrebbe fatta almeno una volta l’anno, prima di accenderlo dopo mesi di stop. Infine, spesso non serve tenere acceso il condizionatore per molto tempo, limitandosi ad esempio agli orari più caldi della giornata.


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica7 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione