Connettiti con

Politica

Un biancavillese nominato nello staff dell’assessore regionale Falcone

Il geologo Alberto Pistorio è stato chiamato a supporto dell’esponente del governo Musumeci

Pubblicato

il

Alberto Pistorio, geologo biancavillese e funzionario direttivo della Regione Sicilia, entra nello staff dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Marco Falcone. La nomina di incarico è stata formalizzata in queste ore e firmata dall’esponente del governo Musumeci.

Attualmente, Pistorio, è in servizio presso il Parco Archeologico di Catania – Museo Regionale di Adrano (sotto amministrazione del Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana). Ha lavorato in precedenza per l’assessorato regionale al Territorio ed Ambiente. Lì si è occupato della catalogazione e dell’istituzione dei geositi, oltre che della redazione del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico del territorio siciliano.

Diverse le sue collaborazioni a studi geologici sulle “zone di recupero” di Biancavilla, sulle varianti al Piano Regolatore Generale, sul recupero di Villa delle Favare. Ma anche sulla problematica della fluoroedenite e su monte Calvario attraverso monitoraggi ed analisi sulla concentrazione di fibre cancerogene con la società Igeam.

Tra gli argomenti che figurano nelle varie pubblicazioni a firma di Pistorio, diversi riguardano i geositi nella nostra regione e gli assetti idrogeologici di aree fluviali in Sicilia.

Competenze tecniche e scientifiche che adesso il professionista biancavillese metterà a supporto dell’attività di governo dell’assessore Marco Falcone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi

Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto. Il dato comprende pure coloro che si trovano all’estero. Gli elettori “locali” sono 18.368, ovvero 8803 maschi e 9565 femmine.

Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.

Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.

Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.

A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.

AGGIORNAMENTO

Alle ore 19, a Biancavilla l’affluenza è stata del 34,30%. Dei 21.638 aventi diritto, hanno già votato in 7421.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.