In città
Corteo di alunni e palloncini rossi nel ricordo di Valentina Salamone


Disegni con cuori spezzati e bocche tappate: cartelloni con messaggi semplici per dire “no alla violenza sulle donne”. Messaggi degli alunni di tutte le scuole di Biancavilla. Centinaia e centinaia di studenti si sono ritrovati in piazza Roma e hanno animato un corteo che si è mosso lungo via Vittorio Emanuele.
Un lungo serpentone di studenti, accompagnati dagli insegnanti, che ha voluto manifestare così la partecipazione alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
Il corteo è confluito poi in piazza Martiri d’Ungheria, dove è stata posta una panchina rossa, tra i simboli ormai contro la violenza di genere.
Una panchina in ricordo di Valentina Salamone, la giovane di Biancavilla, uccisa in una villetta di Adrano: delitto per il quale è stato condannato all’ergastolo, in primo grado, Nicola Mancuso.
Un’iniziativa semplice alla quale hanno partecipato le sorelle di Valentina, assieme all’assessore comunale alle Pari opportunità, Enrica Neri, affiancata dalla consigliera Rosita Zammataro nella promozione e nell’organizzazione degli appuntamenti di questa giornata.
Il lancio verso il cielo di palloncini rossi a forma di cuore hanno concluso il momento del ricordo dedicato alla giovane biancavillese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello