Connettiti con

News

Ok alla bonifica di Monte Calvario, ora si passa alla gara d’appalto

Pubblicato

il

Può scattare la bonifica di monte Calvario. Di ritorno da Palermo, è il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ad annunciare lo sblocco dell’iter per la messa in sicurezza dell’intera area con finanziamenti complessivi di quasi 18 milioni di euro.

Un passo decisivo, quello compiuto dall’amministrazione Bonanno, che ha ottenuto il via libera definitivo al progetto esecutivo per monte Calvario, a conclusione di un lunghissimo percorso burocratico, non senza intoppi, modifiche e integrazioni.

L’ultima conferenza dei servizi ha permesso di ultimare l’iter con la certificazione di tutti i pareri favorevoli.

Presenti all’incontro, il sindaco Bonanno, il vice Mario Amato, i rappresentanti dell’ufficio tecnico biancavillese, Placido Mancari e Dino Gentile, che negli ultimi mesi hanno rimodulato ed integrato il progetto così com’era stato richiesto.

«Si tratta di una vittoria di tutti. Una vittoria della città. E sono orgoglioso di potere comunicare ai miei concittadini che si apre una nuova era per la nostra Biancavilla – spiega il primo cittadino, Antonio Bonanno -. Abbiamo patito a nostre spese la lunga scia di morte provocata dalla fluoroedenite: Monte Calvario verrà finalmente messo in sicurezza per sempre. Il mio personale ringraziamento all’assessore regionale Marco Falcone che, anche oggi, ha dimostrato di saper essere concreto affrontando la questione in modo determinante».

Toccherà, adesso, all’Urega bandire la gara d’appalto alla quale seguirà l’avvio degli interventi sul sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.