News
Ok alla bonifica di Monte Calvario, ora si passa alla gara d’appalto


Può scattare la bonifica di monte Calvario. Di ritorno da Palermo, è il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ad annunciare lo sblocco dell’iter per la messa in sicurezza dell’intera area con finanziamenti complessivi di quasi 18 milioni di euro.
Un passo decisivo, quello compiuto dall’amministrazione Bonanno, che ha ottenuto il via libera definitivo al progetto esecutivo per monte Calvario, a conclusione di un lunghissimo percorso burocratico, non senza intoppi, modifiche e integrazioni.
L’ultima conferenza dei servizi ha permesso di ultimare l’iter con la certificazione di tutti i pareri favorevoli.
Presenti all’incontro, il sindaco Bonanno, il vice Mario Amato, i rappresentanti dell’ufficio tecnico biancavillese, Placido Mancari e Dino Gentile, che negli ultimi mesi hanno rimodulato ed integrato il progetto così com’era stato richiesto.
«Si tratta di una vittoria di tutti. Una vittoria della città. E sono orgoglioso di potere comunicare ai miei concittadini che si apre una nuova era per la nostra Biancavilla – spiega il primo cittadino, Antonio Bonanno -. Abbiamo patito a nostre spese la lunga scia di morte provocata dalla fluoroedenite: Monte Calvario verrà finalmente messo in sicurezza per sempre. Il mio personale ringraziamento all’assessore regionale Marco Falcone che, anche oggi, ha dimostrato di saper essere concreto affrontando la questione in modo determinante».
Toccherà, adesso, all’Urega bandire la gara d’appalto alla quale seguirà l’avvio degli interventi sul sito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto