Politica
«Una norma di civiltà», a Biancavilla l’ideatrice del reddito di cittadinanza


Reddito di cittadinanza spiegato direttamente dalla senatrice Nunzia Catalfo, prima firmataria e ideatrice della nuova legge che contrasta la povertà. È successo a Biancavilla, in un incontro organizzato dal locale gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle, guidati dal portavoce e consigliere comunale Dino Asero.
In una affollatissima sala, presenti molti cittadini percettori del reddito di cittadinanza, imprenditori, alcuni rappresentanti del mondo artigiano, che hanno avuto l’occasione di fare innumerevoli domande direttamente alla senatrice, che conosce bene il territorio in quanto originaria proprio di Biancavilla.
Parecchi i temi trattati: dalla durata del reddito agli sgravi per le aziende che assumono, senza risparmiare ai presenti gli aspetti tecnici della norma, che hanno animato il dibattito. La senatrice ha sottolineato l’impegno del governo a mantenere e potenziare questa misura.
«Mentre prima si diceva che questa misura era impossibile da realizzare – ha sottolineato più volte Catalfo – e che non si sarebbero trovate le coperture, adesso noi l’abbiamo realizzata, abbiamo dato speranza ai cittadini, abbiamo dato loro quella consapevolezza, che farà sì che un futuro governo difficilmente potrà eliminare una norma di civiltà».
La senatrice ha poi raccontato il duro lavoro per formulare la legge, che «certamente ancora ha dei limiti, che vanno superati e migliorati».
Molti anche gli attivisti presenti, che hanno fatto notare come l’attenzione dell’attuale governo verso i territori e verso Biancavilla in passato non è mai stata così alta, sottolineando le diverse visite istituzionali e politiche dei rappresentanti del governo e del M5s. Tra queste, quelle del vicepremier Luigi Di Maio, a seguito dei danni del terremoto del 6 ottobre, e quella del ministro della Salute, Giulia Grillo, che ha fatto un sopralluogo nel nuovo plesso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, Bonanno: «Persone contagiate vanno in giro e diffondono il virus»
Lo denuncia il primo cittadino, a conclusione di un nuovo screening: 12 positivi su 1554 tamponi


«Abbiamo notato come, nella maggior parte dei casi, numerose persone, nonostante riscontrino i primi sintomi riconducibili al contagio, ritengono di avere una semplice influenza e continuano ad andare in giro, diffondendo il virus».
Lo denuncia il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, a margine dello screening anti-Covid effettuato nello spiazzo alle spalle dei locali del Centro Operativo Misto.
«Ebbene, è assolutamente opportuno –ricorda il primo cittadino– che ai primi sintomi (come febbre e tosse) si contatti immediatamente il medico curante o si richieda di poter effettuare un tampone. Anche in questo modo si contribuisce a limitare i contagi e a non infettare altre persone».
I dati di quest’ultimo screening, durato due giorni, hanno fatto emergere, comunque, «numeri che –secondo Bonanno– sono perlomeno incoraggianti e di certo inferiori a qualunque livello d’allarme».
I tamponi effettuati dagli operatori dell’Usca (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) sono stati 1544. Tra questi, quelli che hanno dato esito positivo di contagio sono stati 12. Si tratta di un insegnante, due bambini, sei genitori ed altre tre persone che si erano prenotate per sottoporsi ai controlli. L’incidenza del contagio, dunque, è pari allo 0,77% su un campione di soggetti ritenuto notevole.
Oltre al sindaco Antonio Bonanno e all’assessore all’Emergenza Covid, Francesco Privitera, hanno presenziato alle operazioni di screening i volontari delle associazioni di protezione civile, contribuendo a gestire il flusso di auto in fila, che in alcune ore hanno determinato incolonnamenti anche in viale dei Fiori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati