Associazionismo
Un serpentone colorato per la legalità nel segno di padre Pino Puglisi


Gruppi diversi, distinguibili dalle magliette blu, azzurre, verdi, rosse e gialle. Un serpentone multicolor che ha attraversato le vie di Biancavilla. Un allegro corteo fatto dai bambini che partecipano al grest dell’oratorio Don Pino Puglisi, attivo nella parrocchia della chiesa madre.
Sono stati loro ad animare la “marcia della legalità”, partita dal plesso scolastico “Clara Zappalà” di via Pistoia ed arrivata fino al Belvedere, che recentemente è stato intitolato proprio al sacerdote palermitano ucciso dalla mafia. Qui il momento del raduno, al centro della piazza con l’intento di inculcare l’appartenenza del luogo.
Una segnalazione pervenutaci alcuni giorni fa da una lettrice di Biancavilla Oggi aveva sottolineato come il Belvedere fosse ridotto a luogo di ritrovo di ragazzi con la conseguenza di schiamazzi, disturbo degli abitanti del quartiere ed anche attività illecite, come peraltro accertato in più occasione dai giri di controllo dei carabinieri.
Da qui, l’iniziativa di sensibilizzazione, come anticipato dal responsabile dell’oratorio, Giuseppe Sant’Elena, all’indomani della lettera pubblicata da queste pagine. Ecco, quindi, l’idea della “marcia della legalità”, una sorta di “seconda puntata” rispetto a quella organizzata in occasione dell’intitolazione del Belvedere a Don Pino Puglisi.
Dopo il momento di raduno, il ritorno lungo le vie del centro storico, fino ad arrivare nella basilica “Maria Santissima dell’Elemosina”, dove tutti i partecipanti al grest hanno assistito alla messa celebrata dal prevosto parroco, padre Pino Salerno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Serata di beneficenza per l’Emilia Romagna al Circolo Castriota
Piano bar, karaoke e drink: aderiscono all’iniziativa anche SiciliAntica, Fidapa e Bmw Italy


Anche Biancavilla vuole esprimere un gesto solidale nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione. Un’iniziativa di beneficenza – sabato 27 maggio, alle ore 20.30 – volta ad una raccolta fondi.
A promuoverla è il Circolo Castriota, attraverso una serata, cui aderiscono anche la sezione biancavillese di SiciliAntica, della Fidapa e di Bmw Italy.
Nei locali del circolo ricreativo presieduta da Giosuè D’Asero si terrà un momento con piano bar, karaoke e drink. Ad allietare i soci ci saranno Salvo Pennisi, Vincenzo Sangiorgio, Vincenzo Benina ed altri artisti.
Ognuno potrà dare il proprio contributo. Il ricavato verrà destinato poi ai canali aperte a favore dell’Emilia Romagna, particolarmente provata dalla furia distruttiva del maltempo e delle esondazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»