Associazionismo
L’associazione Ecce Homo a sostegno del “polo della carità”


di Alessandro Rapisarda
L’associazione Ecce Homo, nata oltre un anno fa nella parrocchia dell’Annunziata di Biancavilla, ha organizzato un’iniziativa di beneficenza. “Estrazione di Pasqua”, è stata chiamata.
Per una raccolta fondi, i soci mettono in palio un uovo di Pasqua di 9 kg con all’interno una sorpresa offerta dall’agenzia “Caema viaggi”. Si potrà partecipare, acquistando un biglietto di 1 euro. Ci si potrà rivolgere direttamente ai soci dell’associazione o all’Annunziata. L’estrazione del premio avverrà l’8 aprile.
Tutto il ricavato sarà devoluto dall’associazione Ecce Homo per la realizzazione del “polo della carità”. Il progetto è stato pensato dai ragazzi e dalle ragazze di Casa Madre Teresa di Calcutta (impegnata nella raccolta e nella distribuzione di indumenti alle famiglie bisognose di Biancavilla) e coinvolge le diverse componenti della parrocchia guidata da Giovambattista Zappalà.
Un progetto ambizioso ed articolato, raccontato in un’intera pagina dal quotidiano “La Sicilia” e poi riportato da Biancavilla Oggi.
LEGGI L’ARTICOLO
►Il progetto del “polo della carità” dei “cristiani non da salotto”
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
Antonio
21 Marzo 2018 at 13:52
Ottima iniziativa. Bravi. C’è sempre bisogno di FARE del BENE.