Associazionismo
Pro Africa, alla gara di solidarietà si unisce gruppo di pastorale giovanile

Una festa di Carnevale organizzata dal gruppo di pastorale giovanile di Biancavilla nella parrocchia del “Sacro Cuore”. È stata l’occasione per una raccolta fondi che i promotori hanno deciso di devolvere a favore dei progetti degli “Amici delle missioni” in Africa.
La somma è stata consegnata da una rappresentanza giovanile (Dario Lavenia, Giuseppe Caserta, Emanuela Greco e Grazia Longo) a Roberto Rapisarda, comandante della stazione dei carabinieri, che nelle prossime settimane andrà in Guinea assieme agli “Amici delle missioni”.
È stato il maresciallo a chiedere la mobilitazione di Biancavilla e la risposta da più fronti non si è fatta attendere. Il contributo della pastorale giovanile è l’ultimo di una serie.
«Il vostro gesto spontaneo ci riempie il cuore di gioia. Spesso si criticano i giovani di oggi evidenziandone solo I difetti. Voi –ha detto Rapisarda, rivolgendosi al gruppo giovanile– avete dimostrato a tutti il vostro valore con un gesto nobile che vi fa onore e che onora tutti I giovani di Biancavilla. Il vostro piccolo pensiero (come lo avete definito voi) sarà utilizzato per dare inizio ad un grande progetto».
LEGGI GLI ARTICOLI
►Al teatro “Una nota per l’Africa”, serata di spettacolo e beneficenza
►Serata di beneficenza del centro Calipso per gli “Amici delle missioni”
►Roberto Rapisarda torna in Africa per aiutare i bambini lebbrosi e Frankie
►Il mar. Rapisarda e la “sua” Africa, un cuore generoso sotto la divisa
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti
I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.
Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.
Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.
Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.
Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
Antonio
1 Marzo 2017 at 12:15
La gente di Biancavilla sta dimostrando di avere un cuore grande. Potersi rendere utile grazie alla concreta generosità del M.llo Roberto Rapisarda portata alle famiglie africane, sta arricchendo le coscienze di un’intera collettvità.
Grazie Roberto.