Cronaca
Incidente in piazza Sant’Orsola Un’auto sbanda, ma poi… sparisce

Fioriere e bordi delle aiuole in frantumi, pali della segnaletica e dell’illuminazione divelti o distrutti. È accaduto nella notte in piazza Sant’Orsola.
Non è stata un’azione vandalica, ma gli effetti dell’urto provocato da un’auto, il cui conducente ha perso il controllo, forse a causa dell’alta velocità. Dell’auto e del conducente, però, non si ha traccia, al momento.
Si tratta di un episodio simile a quello di alcune settimane fa, nel viale Cristoforo Colombo, quando un palo dell’illuminazione è stato completamente abbattuto da un auto, di cui non si ha avuto notizia.
Anche su quest’ultimo caso, indagini sono in corso da parte della polizia municipale di Biancavilla per tentare di risalire al responsabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Giovani con dosi di marijuana e alla guida di un’auto ma senza patente
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri della stazione di Biancavilla: 38 persone identificate

Posti di controlli nelle vie principali, perquisizioni veicolari e personali. Servizio a vasto raggio, a Biancavilla, compiuto dai carabinieri della locale stazione, assieme ai colleghi della CIO del 12° Reggimento Sicilia.
In particolare, l’attenzione dei militari si è concentrata tra piazza Annunziata, via Vittorio Emanuele e piazza Sgriccio.
All’esito dei controlli, i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura due giovani di Adrano e Paternò, fermati in via Vittorio Emanuele e trovati in possesso di alcune dosi di marijuana, occultate sotto il tappetino dell’auto sulla quale erano a bordo.
Numerose le sanzioni elevate per le violazioni al codice della strada. Due mezzi sono stati sottoposti a fermo amministrativo: i conducenti non avevano mai conseguito la patente. Nel corso del servizio straordinario sono state identificate 38 persone e controllati 18 veicoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
maria
6 Agosto 2016 at 16:04
il comune è impegnato a i soldi, e a fare inutili casette di legno…
Manuele
5 Agosto 2016 at 12:57
Ma il comune quando pensa di installare le telecamere di videosorveglianza??
Sembriamo al terzo mondo certe volte… Mah!! E cmq non credo sarà difficile risalire a tutti questi “ignoti”. Posso anche sbagliarmi…