Connect with us

Politica

Pippo “Pig” e le altre figurine politiche nell’album della satira “biancavillana”

Published

on


Ce n’è veramente per tutti: nessuno è risparmiato. C’è innanzitutto il sindaco, personaggio protagonista dipinto come Pippo “Pig” Glorioso o come un sosia perfetto di Mayor “Joe” Quimby dei Simpson. E poi consiglieri, assessori, figure e figurine della politica paesana, vecchi e nuovi, in una ricca carrellata. Tutti “svelati” nei loro vizi e nei loro vezzi, nei loro tic e nei loro caratteri, almeno così come vengono percepiti nell’opinione pubblica biancavillese. Già, in fondo questo deve fare la satira.

Quelle che vedete sono tutte “opere” satiriche pubblicate nel profilo facebook “Biancavilla Antica e Bella”. Chi bazzica sul social network le conosce già perché sono on line da mesi e alcune da qualche anno. Chi non è un frequentatore di bacheche e gruppi sul web e vede per la prima volta questi fotomontaggi politici non può che farsi qualche risata.

Diciamolo pure: lasciano molto a desiderare nell’aspetto grafico. Poca cura, molti pasticci, pezzi grossolani staccati alla meno peggio e appiccicati qua e là, in maniera molto sbrigativa. Ma – immaginiamo – nelle intenzioni degli sconosciuti o dello sconosciuto “Forattini biancavillese” (definizione nostra, pure questa satirica!) c’è soltanto la voglia di graffiare con sottili (mica tanto) sottintesi, come è giusto che sia, i nostri politici e i nostri amministratori per i loro limiti e i loro difetti, le loro furbizie e le loro incapacità.

E soprattutto esprimere quelle verità sotto gli occhi di tutti che – non riportabili nelle cronache giornalistiche, non politicamente corrette nel dibattito pubblico “ufficiale” – possono essere spiattellate soltanto con il linguaggio dell’irriverenza.

È satira quella di “Biancavilla Antica e Bella”, per quanto grezza e amatoriale, perché, mai volgare, mai offensiva, mai diffamatoria, riesce ad infastidire gli amministratori e a divertire gli amministrati, non senza indurli alla riflessione.

Così, scorrendo questo album satirico della politica biancavillota (e spesso biancavillana), alla vista di un Pippo “Pig” che sguazza nei fanghi del depuratore, passando da un cimitero di politici-zombie ad un call center di poveri precari, districandoti tra montagne di rifiuti e deliziandoti con vassoi di pasticcini, non puoi che riempirti i fianchi con una sana e fragorosa risata. Ma di breve durata. Perché è una risata con un retrogusto amaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


1 Comment

1 Comment

  1. Dino

    2 Maggio 2015 at 2:18

    MS Paint rulez!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

L’Ortopedia chiude a Biancavilla? Il “no” del Pd: interrogazione all’Ars

L’atto parlamentare, con Ersilia Saverino prima firmataria, investe il presidente Schifani e l’assessore Volo

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Il paventato accorpamento del reparto di “Ortopedia e Traumatologia” dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla a quello del “Santissimo Salvatore” di Paternò solleva perplessità e prese di posizione.

Il Partito democratico ha presentato, tramite il gruppo all’Ars, un’interrogazione (prima firmataria la deputata Ersilia Saverino) rivolta al governatore Renato Schifani e all’assessore alla Salute, Giovanna Volo.

I parlamentari chiedono un intervento per scongiurare una decisione simile e, anzi, di potenziare l’Ortopedia di Biancavilla «per scongiurane la chiusura per una adeguata gestione della sanità pubblica, a salvaguardia del diritto alla salute e all’accesso alle cure e all’assistenza», In quest’ottica si sollecita di rettificare la riforma della rete ospedaliera «in modo da assicurare ai presidi ospedalieri più piccoli un numero congruo di posti letto e di personale sanitario destinando ad essi maggiori risorse finanziarie pubbliche al fine di garantire il decoro e la dignità dei pazienti».

L’ospedale di Biancavilla, punto di riferimento per oltre 100.000 abitanti di tre province (Catania, Enna e Messina), vanta strutture all’avanguardia, tra cui sale operatorie con flusso laminare e un reparto di Rianimazione. Tuttavia, la scelta di accorpare il reparto al presidio di Paternò è motivata dall’Asp con esigenze di ottimizzazione del personale e miglioramento delle performance sanitarie.

Il gruppo dei “Democratici per Biancavilla”, che ha sollecitato l’interrogazione parlamentare, ha definito «illogica e penalizzante» l’eventuale accorpamento dei reparti. Il trasferimento a Paternò, infatti, lascerebbe scoperta l’area pedemontana e dell’entroterra, mentre il “Santissimo Salvatore” si trova a pochi chilometri dal più attrezzato “Garibaldi” di Catania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━