News
Sisma con epicentro Biancavilla avvertito solo dagli strumenti


La sala operativa dell’Ingv di Catania
La terra ha tremato (fortunatamente con una entità avvertita soltanto strumentalmente) e l’epicentro è stato individuato nei pressi di Biancavilla.
Le scosse di terremoto sono state registrate stamattina in Sicilia dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sull’Etna, sulle Modonie e alle isole Eolie. Il tremore è stato avvertito per la prima volta sul vulcano alle 4.03 con magnitudo 2.7 ed epicentro localizzato a una profondità di 20,3 Km nel versante Nord, in prossimità dei Comuni di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Milo, Nicolosi, Ragalna, Randazzo e Zaffereana Etnea in provincia di Catania, e di Malvagna, Mojo Alcantara, Roccella Valdemone e Santa Domenica Vittoria in Provincia di Messina. Sisma rilevabile soltanto dalle strumentazioni.
Appena due minuti più tardi si è prodotto il sisma sulle Madonie, a una profondità assai superficiale, soli 4,2 km e una magnitudo di 2.4 con epicentro tra i Comuni di Sclafani Bagni, e Valledolmo, in provincia di Palermo, e Vallelunga Pratameno e Villalba, in provincia di Caltanissetta.
Ha avuto invece epicentro in mare l’evento che ha interessato il distretto sismico delle Eolie e ha avuto magnitudo 2.3 ma data la grande profondità a cui si è verificato, 132,6 chilometri, e la bassa energia è stato rilevato solo dalla strumentazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca5 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo