Cultura
“Amore è gioia”, Pilar Castiglia ospite al 20° Festival dei libri di Pescara
Il volume pubblicato da “Nero su Bianco” presentato dalla giornalista Mediaset Claudia Marchionni


Nuova tappa di Pilar Castiglia con “Amore è gioia”. Il volume pubblicato dalla nostra casa editrice “Nero su Bianco” è stato presentato al Fla 2022, il “Festival di Libri e Altre Cose” di Pescara. Un culturale del direttore Vincenzo D’Aquino e del fondatore Giovanni Di Iacovo, giunta alla ventesima edizione e che, quest’anno ha promosso, 200 appuntamenti.
Tra questi, l’incontro, ospitato al Bagno Borbonico, con l’intervento di Pilar Castiglia, affiancata –quale relatrice– da Claudia Marchionni, giornalista Mediaset della redazione del programma “Quarta Repubblica”.
La violenza di genere, le relazioni tossiche e i campanelli d’allarme per poterle evitare. Sono stati gli argomenti trattati e che ripercorrono la struttura del libro. Un volume pensato per ragazze e ragazzi di scuole superiori, ma anche per i loro insegnanti e i loro genitori. Un volume nel quale Castiglia –avvocata e presidente del centro antiviolenza e antistalking Calypso di Biancavilla – presenta una serie di casi che ha seguito.
Storie di donne –tutte della provincia di Catania– vittime di maltrattamenti e abusi fisici e psicologici. Un libro-bussola per orientarsi nella conoscenza dell’amore vero, autentico. E riconoscere i segnali di allarme per non cadere nel vortice delle relazioni malate e pericolose.
Oltre all’appuntamento del “Fla 2022”, il libro è stato presentato anche in un’altra location di Pescara: la libreria “I luoghi dell’anima”. Anche in questo caso, non è mancato un pubblico attento, che ha partecipato con domande all’autrice, animando un proficuo dibattito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cultura
Il biancavillese Alfio Lanaia racconta a Rai Radio 1 “La Sicilia dei cento dialetti”
Lo studioso di linguistica ospite di “MediterRadio”, una coproduzione tra Sicilia, Sardegna e Corsica


Prosegue il successo de “La Sicilia dei cento dialetti”, volume dello studioso biancavillese Alfio Lanaia, pubblicato dalla nostra casa editrice, “Nero su Bianco”.
Lanaia, che per questo libro ha vinto il premio “Tullio de Mauro”, nell’ambito del concorso “Salva la tua lingua locale” dell’Unpli, è stato ospite di “MediterRadio”.
Si tratta di un programma radiofonico settimanale, in onda su Rai Radio 1, prodotto dalla sede Rai della Sardegna e della Sicilia e da Radio Corse Frequenza Mora con sede in Corsica.
Intervistato da Adelaide Costa, Lanaia ha sottolineato l’importanza dell’uso del dialetto siciliano. Una lingua viva, che si evolve e cambia. Un patrimonio immateriale della nostra storia e della nostra cultura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere