Politica
Vincenzo Giardina e Enza Cantarella nuovi assessori: coalizione inalterata
Dalla Giunta escono Salvatore Portale e Giorgia Pennisi, rimandato il turnover sulla presidenza

Vincenzo Giardina, consigliere comunale 44enne, ed Enza Cantarella, 33 anni, sono i nuovi assessori della Giunta Bonanno. Confermate le indiscrezioni che avevamo anticipato su questo passaggio politico e amministrativo. I due subentrano a Giorgia Pennisi e Salvatore Portale, che hanno rassegnato le dimissioni.
Un passaggio, programmato da tempo, che è stato osservato con particolare attenzione, visto che manca un anno alla scadenza elettorale. Ogni movimento rischia di mutare gli equilibri della coalizione. E tra i rischi ipotizzati non è mancato quello di qualche defezione con conseguente uscita dalla maggioranza di forze politiche o singoli consiglieri. Un dettaglio non da poco, sempre tenendo conto degli scenari che andranno a formarsi nel 2023. A quanto pare, così non è avvenuto. Nessuno strappo o colpo di scena, al momento.
Ma c’è ancora un ulteriore passaggio da consumare. È quello del turnover della presidenza del Consiglio Comunale, carica ricoperta adesso da Martina Salvà. Anche su questo punto –sostengono fonti comunali– l’intesa sarebbe stata raggiunta. Intanto, il cambio al vertice dell’assemblea cittadina non dovrebbe avvenire quest’estate, come si era ipotizzato. Forse se ne parlerà in autunno o entro l’anno.
L’eventuale avvicendamento –secondo indiscrezioni– dovrebbe portare il consigliere Fabrizio Portale a prendere lo scranno di Salvà. Un assestamento che rinsalderebbe il legame della componente politica che fa riferimento ad Antonio Portale con lo schieramento di Bonanno. Un elemento che smentirebbe così le voci di possibili prese di distanze dalla coalizione per non meglio precisate prospettive. Ma per la chiamata alle urne occorrono altri 12 mesi. Sono tanti.
AGGIORNAMENTO
(15.6.2022) Il sindaco di Biancavilla ha provveduto ad assegnare le deleghe ai due nuovi assessori della giunta, Enza Cantarella e Vincenzo Giardina.
Alla prima vanno Educazione Civica, Associazionismo e Oratori, Formazione, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Arredo Urbano e Luoghi di svago per bambini, Politiche per la Famiglia, Promozione del Territorio, Randagismo.
Le competenze assegnate a Giardina riguardano Sviluppo Economico, Artigianato, Commercio, Arredo Urbano, Manutenzione, Rapporti con il Consiglio Comunale, Tributi, Politiche del Lavoro, Servizio Idrico, Bilancio, Politiche Agricole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla