In città
Il Natale 2021 con i presepi degli ospiti della comunità “Cenacolo Cristo Re”
Le opere sono state realizzate nell’ambito delle attività di laboratorio seguite dagli operatori


Anche quest’anno la comunità terapeutica assistita “Cenacolo Cristo Re” si apre al territorio, allestendo degli artistici presepi della tradizione siciliana.
L’attività laboratoriale in questi ultimi mesi ha prodotto degli elementi raffiguranti la scena ed i personaggi della Natività. I pastori, lavorati in terracotta, rivestiti con panneggi e stoffe, sono apparsi ancor più somiglianti alla realtà. Lavoro eseguito dagli ospiti della struttura attentamente seguiti dagli operatori.
Le composizioni presepiali esposte in diversi punti strategici della città di Biancavilla (un Circolo Culturale nel centro storico, un esercizio commerciale, nella Casa di Cura di Croce al Vallone). Quello più scenograficamente rilevante è in mostra nel chiostro del Palazzo Minoriti di Catania, all’interno della rassegna “Natale ai Minoriti”.
Apprezzamenti rivolti dai numerosi visitatori, gratificando così gli ospiti che si sono impegnati con passione e pazienza alla loro realizzazione.
In Comunità, una mattinata di festa ha dato inizio ai festeggiamenti del Natale. Presidenza, Dirigenza generale e amministrativa, personale, volontari e ospiti si sono scambiati gli auguri in una piacevole atmosfera ricca di spiritualità, con musiche, nenie e dolci caratteristici del periodo.
Ancora le festività sono state scandite anche dalle visite ai famosi ed esclusivi presepi di Caltagirone e di Acireale, suscitando nei partecipanti ammirazione e stupore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60