Storie
Il magico “album delle figurine” con atleti e giocatori di Biancavilla
Pubblicazione in stile “Panini” passa in rassegna i volti delle associazioni sportive locali


Un album di figurine con gli atleti e i giocatori di Biancavilla di ogni disciplina. Un album in stile “Panini” ma con i volti di giovani locali che si cimentano in attività sportive. È anche una rassegna per conoscere realtà associazionistiche che contribuiscono a fare aggregazione nella nostra città.
La pubblicazione è stata realizzata, in collaborazione con l’amministrazione comunale, da Akinda, società con sede in Svizzera e una filiale in Italia. È possibile acquistare l’album e poi riempirlo con le figurine adesive oppure scegliere l’album già completo.
Le figurine ritraggono atleti e momenti dei vari gruppi sportivi locali: Citta di Biancavilla calcio a 5, Biancavilla volley, Vulcan Riders Team, Lupi dell’Etna, Etna Taekwondo, Reckless Team, Real Biancavilla, Asd Calcio Biancavilla 1990, Scuola calcio Ucm, Atletico Biancavilla.
Non mancano anche le pagine di promozione del territorio con la storia di Biancavilla ed immagini di luoghi e momenti di vita cittadina. Scatti fotografici forniti da Biancavilla Oggi e dalla nostra casa editrice Nero su Bianco.
«Lo sport è un momento di crescita dei giovani. Nutro grande ammirazione –sottolinea il sindaco Antonio Bonanno– per quanti, nei vari ambiti sportivi in cui si cimentano, accrescono le fila di quanti amano lo sport. Un giovane atleta rispettoso delle regole sarà un bravo cittadino».
Ne è convinto pure l’assessore allo Sport, Salvatore Scalisi: «Per questo, abbiamo il compito di promuovere iniziative e garantire strutture adeguate affinché questa “fabbrica delle emozioni” che si chiama Sport continui a lavorare per i nostri ragazzi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Storie
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
Coppia di sposi ed invitati “interrompono” il banchetto per assistere al passaggio dei corridori


Tra le “cartoline” che ci ha offerto il passaggio del “Giro d’Italia 2022”, ce n’è una, lungo il percorso di Biancavilla (per la quarta tappa Avola-Etna) davvero particolare.
Lungo la strada che porta in zona Vigne, ormai ribattezzata “Salita Pantani”, anche una coppia di novelli sposi ha atteso ed applaudito il serpentone di corridori.
È accaduto all’ingresso del ristorante Beauty Garden di contrada Don Aseenzio. Nel locale era in corso il banchetto nuziale, ma in coincidenza del passaggio dei corridori, la coppia di sposi si è spostata fuori. Applausi e foto per immortalare un ricorda da mettere nell’album di matrimonio.
Un quadretto speciale, che è stato notato nella telecronaca in onda su Rai 2. «Ci sono classici –ha detto uno dei commentatori– che non passano mai di moda. Uno di questi sono gli sposi che guardano il Giro d’Italia a Biancavilla. Un chilometro prima abbiamo visto non solo gli sposi, ma tutti gli invitati del ricevimento nuziale spostati dall’interno del locale (dove probabilmente si festeggiava da qualche ora) all’esterno, sui lati della strada. Fortunatissimi questi sposi, auguri a loro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città3 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro